Grande soddisfazione ed emozione lo scorso sabato 4 giugno al parco di Villa Lauri a Valdobbiadene, dove gli studenti e gli insegnanti dell’indirizzo agrario dell’Isiss “Giuseppe Verdi” hanno festeggiato non solo la fine dell’anno scolastico ma anche il completamento dell’indirizzo, giunto al quinto anno di corso.
Gli studenti dell’attuale quinta saranno i primi diplomati in “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” del Verdi.
“Questa classe ‘pioniera’ – spiega il dirigente scolastico Giuliana Barazzuol – ha il merito di aver aperto, cinque anni fa, il percorso di un indirizzo professionale agrario innovativo, che si caratterizza per la collaborazione e la sinergia con le aziende del territorio. Ora che stanno concludendo il ciclo di studi, gli studenti possono guardare con soddisfazione alla strada fatta”.
“Gli elementi innovativi dell’indirizzo – continua – sono dati dalla peculiarità di non avere un’azienda interna ma di collaborare con le aziende del territorio sia per lo svolgimento delle esercitazioni sia per l’elaborazione del curricolo, costruito insieme tra scuola e aziende in un tavolo tecnico a supporto dell’indirizzo agrario presieduto dall’amministrazione comunale. È questa sinergia con gli attori del territorio che ha consentito all’indirizzo di crescere, consolidarsi e di essere ora una solida realtà scolastica nel territorio”.
“In questi momenti di festa – conclude – il nostro pensiero va dunque a tutti coloro che hanno lavorato per il successo dell’indirizzo agrario, ai genitori che lo hanno sempre sostenuto e naturalmente agli studenti che ne sono i protagonisti. Un grande ‘in bocca al lupo’ ai prossimi maturandi”.
Alla festa dello scorso sabato hanno partecipato anche il sindaco Luciano Fregonese e l’assessore all’istruzione Martina Bertelle, che hanno apprezzato la trasformazione, ad opera degli studenti dell’agrario, del parco di Villa Lauri in orto-giardino.
“Complimenti a tutti – ha affermato il sindaco Fregonese – e in bocca al lupo agli studenti del quinto anno che tra pochi giorni saranno i primi diplomati dell’Istituto professionale agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio, gestione delle risorse forestali e montane di Valdobbiadene”.
“Con estrema emozione abbiamo ascoltato il racconto di questi 5 anni dei primi 26 alunni che si diplomeranno a breve in Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale – aggiunge l’assessore Bertelle – Un indirizzo costruito insieme: alunni, scuola, amministrazione, aziende agricole e associazioni di categoria. Unico nel suo genere. In bocca al lupo a tutti gli studenti”.
(Foto: Comune di Valdobbiadene).
#Qdpnews.it