Lo scorso sabato 22 maggio, la Consulta Giovanile di Valdobbiadene ha ospitato le consulte giovanili di Maserada sul Piave, Silea e dell’Alpago, unendo simbolicamente alcune realtà della Provincia di Treviso e di Belluno.
L’idea di questo incontro tra gruppi di giovani è nata con lo scopo di creare una rete tra consulte sparse nel territorio, per fornire occasioni di confronto e di stimolo reciproco.
“Nel primo pomeriggio – racconta l’assessore Martina Bertelle – le consulte ospiti sono state accolte negli spazi dell’Auditorium Piva di Valdobbiadene dove si è svolta una prima attività di presentazione mirata a far conoscere i vari gruppi che, uno alla volta, si sono raccontati esponendo i progetti, le attività e le modalità con cui operano nel loro territorio”.
L’organizzazione di questa prima parte della giornata è stata curata dall’educatrice Federica della cooperativa Kirikù.
Alla fine della presentazione è intervenuto Michele Schiavi, primo cittadino di Onore e sindaco più giovane d’Italia, che ha portato la testimonianza della realtà giovanile del suo paese dando ulteriori spunti per progetti futuri.
“Nella seconda parte del pomeriggio – continua l’assessore Bertelle –, i ragazzi della Consulta Giovanile di Valdobbiadene hanno accompagnato le consulte ospiti in una breve passeggiata nelle colline Unesco per far conoscere ed ammirare il nostro territorio, per poi dirigersi alla cantina Gemin Spumanti per una degustazione”.
La serata si è conclusa al “Centro Turra” della frazione di San Vito con una “pizzata” in compagnia e durante la giornata, oltre all’assessore Bertelle, erano presenti anche il sindaco Luciano Fregonese e gli assessori Antonella Pellizzari di Maserada sul Piave e Francesco Biasin di Silea.
“L’incontro tra consulte è stato davvero un’occasione di conoscenza e di scambio – conclude l’assessore Bertelle – Uno stimolo per nuove idee da mettere in campo. Ci siamo ripromessi di vederci nuovamente tutti a Silea nel mese di settembre”.
(Foto: Comune di Valdobbiadene).
#Qdpnews.it