All’inizio del consiglio comunale di ieri, giovedì 28 aprile, sono state consegnate delle targhe con un messaggio di ringraziamento da parte del Comune di Valdobbiadene al funzionario amministrativo Valerio De Rosso, responsabile dell’area Affari generali dell’ente, e agli operai Bruno Ronfini e Valerio Geronazzo che, dopo diversi anni di servizio, andranno in pensione.
Il sindaco Luciano Fregonese, dopo aver ricordato la professionalità e la dedizione con cui i tre storici dipendenti del Comune hanno svolto il loro incarico, ha consegnato loro le targhe prima che tutti i consiglieri comunali si alzassero per la classica foto ricordo.
Successivamente, il dottor De Rosso ha preso la parola per ringraziare, anche a nome dei suoi colleghi, tutte le persone con le quali ha lavorato in questi anni.
“Ringrazio il sindaco per le parole che ci ha voluto rivolgere – ha affermato il funzionario amministrativo – e colgo l’occasione per ringraziare tutto il consiglio comunale e le amministrazioni che si sono succedute in tutti questi anni. Bruno ha lavorato per il Comune di Valdobbiadene per più di 25 anni, Valerio per 20 anni mentre io complessivamente sono più di 31 anni che lavoro qui. Sono arrivato quando c’era il sindaco Cesare Tossani e poi ho lavorato con i sindaci Spinnato, Davì, Zambon e Fregonese”.
“Per quanto mi riguarda – continua -, dalla fine degli anni Novanta al Duemila ho seguito il servizio finanziario in periodi anche abbastanza difficili. Poi dal Duemila mi sono occupato dell’area dei Servizi alla Persona e ho fatto il vicesegretario. Ho cercato di svolgere il mio lavoro con correttezza, onestà e trasparenza, curando le relazioni con i collaboratori, gli amministratori e anche i cittadini. In questi anni, tanti, ho visto un Comune che si è evoluto al di là della popolazione che, invece, è un po’ diminuita”.
“È significativo il municipio – continua -, quando sono arrivato eravamo nell’ex asilo nido e poi in altri uffici dispersi. Nel 1997 siamo entrati nel municipio che due anni fa ha subito una nuova ristrutturazione. Sicuramente sono cambiati tutto l’ambiente economia e la socialità, anche perché ricordiamo tante fabbriche e aziende. Ora è tutto abbastanza concentrato sul settore trainante del Prosecco e del turismo”.
“In questi 31 anni la mia seconda casa è stata Valdobbiadene – conclude – Per me, oltre al lavoro, è stato un luogo di relazioni prevalentemente positive. Questa realtà mi ha permesso di esprimere le mie competenze e attitudini e mi ha arricchito umanamente e professionalmente. Sicuramente ci sono stati dei momenti problematici, anche dovuti ai miei difetti, e per questo chiedo scusa. Rinnovo a nome di tutti e tre il nostro grazie: ci saranno sicuramente altre possibilità di incontro e di dialogo ritrovandoci davanti al classico bicchiere di Prosecco”.
Anche i consiglieri comunali di minoranza Simone Adami e Anna Spinnato, rispettivamente capigruppo della Civica Endimione e di Valdo d’Italia e d’Europa, hanno voluto ringraziare i tre dipendenti comunali per il loro lavoro a favore della comunità.
Adami ha sottolineato la disponibilità, la passione e il senso di appartenenza alla comunità del dottor De Rosso, mentre Spinnato ha parlato della soddisfazione e dell’orgoglio di chi ha lavorato con impegno a servizio dei cittadini.
“Il mio pensiero corre agli anni Novanta – ha affermato Spinnato -, anni in cui la responsabilità di sindaco, ora si dice sindaca, mi ha visto operare anche attraverso la loro collaborazione. La macchina comunale a quel tempo era un po’ tutta da costruire secondo i principi nuovi ma, insieme ai dipendenti comunali, abbiamo cercato di riorganizzarla per offrire servizi adeguati al mondo che cambiava”.
“Il velo del ricordo porta a valorizzare i momenti positivi e ad attenuare difficoltà e tensioni – conclude – Certo è che il lavoro del dottor De Rosso, alla guida allora dell’Ufficio Ragioneria, si rivelò strategico per reimpostare la contabilità dell’ente e superare una situazione di approssimazione non facile da sistemare. Preziosa fu anche la riorganizzazione della squadra operai e della loro capacità di rispondere alle situazioni concrete a servizio di una crescita tecnico operativa degli uffici”.
Il sindaco di Valdobbiadene ha spiegato che sarà la dottoressa Maria Penzo a subentrare al dottor De Rosso: “A lei va il nostro in bocca al lupo per il difficile compito che avrà ma, avendo già ampia esperienza all’interno dell’unità organizzativa e la collaborazione dei colleghi delle altre unità organizzative, siamo tutti convinti che sarà sicuramente in grado di svolgere il suo lavoro con qualità pari a quelle del suo predecessore”.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it