Pra’ Zoo e l’attenzione per il Made in Veneto: “Dalle teche agli acquari tutto è pensato dagli artigiani delle nostre aziende”

Cura e benessere dell’animale, cibo, habitat, curiosità e accessoristica: Pra’ Zoo sa come gestire il mondo animale in tutte le sue sfaccettature. L’attività prende piede oltre 30 anni fa a Cornuda e oggi, come spiega Alessio Trentin, trova spazio anche all’ex filanda di Valdobbiadene.

Si tratta di una vera e propria boutique per animali con una filosofia precisa: valorizzare il made in Veneto. All’interno anche il cliente più esigente può trovare di tutto, su scaffalature preparate da artigiani veneti: si passa da una grande varietà di cibo, oggettistica indoor e outdoor, a tutto ciò che concerne la salute fisica dell’animale.

Entrando nello shop di Pra’ Zoo si possono scoprire, oltre alla sala principale caratterizzata da due navate e una serie di colonne, anche 3 ambienti riservati alle teche di animali: in una prima sala sono sistemate oltre 80 vasche di pesci tropicali rigorosamente create in Veneto da leader del settore anche a livello internazionale, compresa la grande vasca che ospita non pesci ma piante acquatiche da inserire nei vari acquari.

Tutti gli acquari, spiega Alessio, sono dotati di un sistema innovativo di ricircolo dell’acqua che permette di cambiarla ben 4 volte al giorno, per garantire il massimo benessere agli organismi al loro interno. Gli acquari, sia quelli d’acqua dolce che quelli d’acqua marina, vengono regolarmente monitorati da una biologa professionista.

La seconda stanza ospita un mondo più variegato di suoni e colori: è l’ambiente dedicato ai roditori e ai volatili. Le aziende venete si sono impegnate a creare svariate gabbie con sfondi dedicati ai piccoli ospiti che celebrano il nostro territorio: è così che si può notare rappresentato il sacrario di Cima Grappa, il fiume Piave o il territorio Unesco. Pra’ Zoo ospita non solo comuni uccelli ma anche esemplari più rari o particolari, come pappagalli o la volpe volante della Malesia.

Per i roditori invece le teche sono in vetro, per isolarli dal frastuono aviario che potrebbe turbare la loro quiete. L’ultimo ambiente è riservato ai rettili, animali certamente meno comuni nei nostri salotti: “Sono dedicati a una clientela più di nicchia che qui ha ampia scelta nel trovare ciò che cerca” dice Alessio.

La particolarità dell’offerta di Pra’ Zoo però, oltre alla varietà di animali, sta nella quota “handmade”: sia tra i guinzagli che nella cuscineria infatti se ne trovano numerosi lavorati a mano, con materiali di prima scelta e tutti rigorosamente Made in Veneto, provenienti da ditte artigianali di Monselice e Lentiai.

Anche le scaffalature sono costruite da artigiani della zona: per una buona parte sono occupate da accessori e materiali filtranti, mangimi, trattamenti per l’acqua e tutti i tipi di acquari: di fatto il settore dell’acquariologia raccoglie parecchi appassionati.

“Per tutta la vasta gamma di animali – continua Alessio – disponiamo tutti gli occorrenti per la loro cura, anche la più specifica. Possiamo garantire mangimi e miscele selezionate ma non solo: abbiamo un ultimo reparto dedicato a parafarmacia, antiparassitari e integratori“.

La combinazione tra la vasta offerta e l’investimento in manodopera e prodotti veneti rispecchia l’attenzione e la cura che lo staff di Pra’ Zoo mette nell’assistenza al cliente: esperienza e qualità al miglior prezzo.

(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts