U14: sabato trasferta per l’Under 14 contro Rugby Bassano e Rugby Silea. Nella prima partita Feltre-Valdo1 affronta i padroni di casa del Bassano: partita fino dall’inizio equilibrata, con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto. Il Bassano riesce ad andare in vantaggio, sfruttando un’incertezza difensiva dei feltrini. Il Feltre-Valdo1 non arretra e con una doppietta di Miola riesce a cambiare l’inerzia della partita. Il Bassano non demorde e pareggia il risultato. La partita prosegue in estremo equilibrio: alle successive mete di Miola e Diop, il Bassano risponde a sua volta con altrettante segnature. L’ultima meta del Bassano non viene trasformata e il Feltre-Valdo1 riesce quindi a portare a casa una sofferta ma meritata vittoria. Da segnalare tre trasformazioni di Miola. Feltre-Valdo1 – Rugby Bassano 26-24.
Il secondo incontro vedeva opposti il Feltre-Valdo2 e Rugby Silea: gli avversari dimostrano fin da subito ottime doti fisiche e tecniche: nei primi trenta minuti di gioco il Silea riesce ad andare a segno sei volte, mettendo di fatto in risultato in cassaforte. Il Feltre-Valdo2, con orgoglio tenta di accorciare le distanze riuscendoci prima con Michele Scariot e successivamente Bonan. Nel secondo tempo Silea riesce a realizzare altre due marcature: Bonan riduce lo svantaggio con un’altra segnatura. Moret realizza una trasformazione. Feltre-Valdo2-Rugby Silea 17-45
Le ragazze 4 Team delle categorie Under 14 ed Under 16 hanno disputato una serie di incontri a Montebelluna dove erano presenti anche le atlete delle Messapi, provenienti dalla Puglia. Nella categoria U16 le nostre ragazze giocavano assieme alle atlete del Villorba e della Benetton. Il primo incontro le vede scontrarsi con la squadra composta dalle atlete di Mirano e Messapi e le vede vittoriose per 57-0.
Il secondo incontro invece prevede la sfida alle atlete della selezione Friuli Venezia Giulia e delle Rebels di Vicenza. In questo caso la partita è molto più tesa e termina con il punteggio di 10-10. Con la U14, viste le condizioni meteo di freddo e pioggia, si è optato per giocare una partita unica da due tempi di 25 minuti, anziché le tre partite da 17 minuti l’una. La nostra squadra, assieme a Benetton e Rugby Girl, disputa il primo tempo subendo il gioco e subisce tre mete a zero (15-0); nel secondo tempo cambia la situazione e si rifà nel punteggio, purtroppo non riuscendo comunque a rimontare, fissando il punteggio per 22 a 15 per la squadra formata dalle giocatrici di Villorba, Alpago e Friuli Venezia Giulia.
In campo femminile da segnalare la premiazione di Carlotta Agostinetto come Player of the Match alla fine della partita Benetton Red Panthers-Volvera Rugby dove la squadra di casa si è imposta per 29-7. “Carlotta è una ragazza cresciuta rugbysticamente proprio nella nostra società ed una delle ragazze che ha ispirato la nascita del progetto 4 Team e vederla crescere e raggiungere queste soddisfazioni sportive, è per tutta la nostra società, motivo di grande orgoglio” dichiara il presidente Gianluca Tognon.
Da segnalare poi, purtroppo, il perdurare dei risultati negativi per la Under16 maschile, in tutoraggio Feltre, che vede la partita fatta a Pasian di Prato finire con il risultato di 64-0 per i padroni di casa.
(Autore: Dplay)
(Foto: Rugby Valdobbiadene Segusino)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata