Ultimo appuntamento di impegni per le squadre del Rugby Valdobbiadene Segusino, prima dello stop legato alle feste natalizie.
Minirugby: Grande festa al raggruppamento minirugby a casa degli amici del Rugby Conegliano. Domenica infatti tutti i nostri atleti ed atlete si sono misurati in partite intense ma non sono mancati i momenti di festa ed i sorrisi per tutti.
U14 Maschile: Sabato l’Under14 FeltreValdo è andata sul campo della Benetton per una difficile trasferta. La squadra trevigiana dimostra, come da tradizione, ottime qualità tecniche ed atletiche. Sblocca subito il risultato Benetton con una metà su azione corale, ma il FeltreValdo, nonostante la caratura dell’avversario, gioca una buona partita, di carattere, sia in fase difensiva che offensiva. Il risultato finale risulterà più severo di quanto si sia visto in campo. Onore ad entrambe le squadre per quanto dimostrato sul campo e l’impegno profuso. La meta della bandiera per il Feltre-Valdo è siglata da Miola. Benetton – Feltre_Valdo 33/5
“Questa partita è stata fondamentale per tutti noi sia per capire cosa manca maggiormente alla squadra e quindi dove lavorare ma è servita soprattutto ai ragazzi per capire che il loro valore è molto più alto di quello che per il momento sono riusciti a dimostrare. Giocare con squadre come quella della Benetton, mette in mostra i reali valori soprattutto grazie al gioco espresso dagli avversari che portano tutta la squadra a dover ragionare, quindi sono incontri che fanno bene a tutti” queste le parole del tecnico Francesco “Checco” Rossi a nome di tutto lo staff U14 al termine dell’incontro.
U16 maschile: Ottima prestazione, nonostante la sconfitta, quella mostrata dalla squadra di categoria 16 FeltreValdo sui campi di Silea contro Benetton 2. Squadra avversaria molto tecnica e fisicamente forte che però ha incontrato una difesa ben organizzata dei nostri ragazzi che hanno anche sprecato delle occasioni, con le quali il risultato poteva essere diverso. L’incontro termine per 24-10 a favore della Benetton.
4 Team: la compagine femminile U16 delle 4 Team era invece impegnata sui campi del Villorba Rugby in incontri con la formula Seven Olimpico: si tratta di giocare su campo regolamentare ma 7 vs 7 invece che 15 vs 15. Sebbene si applichino le stesse regole di ingaggio, il gioco si trasforma in un modo più veloce con grossi spazi da percorrere.
“Le nostre ragazze dopo aver vinto la prima partita non riescono a superare le avversarie nel secondo e terzo incontro nonostante l’impegno sia stato costante e la tecnica mostrata sia stata molto buona. La formula del Seven Olimpico porta le ragazze a dover affrontare spazi e volumi di campo che non sono abituate a percorrere. Giornate come queste ci danno l’indicazione che il gruppo è solido ed il campo ci ha indicato dove lavorare prima della ripartenza con la seconda parte della stagione” queste le parole dei tecnici Mello e Bronca al termine della giornata.
Le ragazze della categoria U18 invece, grazie all’accordo sottoscritto con Benetton Red Panthers hanno disputato una serie di incontri mostrando alti e bassi. Da sottolineare le 2 segnature di Caterina Garlet.
(Autore: Dplay)
(Foto: Rugby Valdobbiadene Segusino)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata