San Pietro di Barbozza e borgo Marche perdono Onorina Agostinetto: aveva 101 anni ed era la memoria storica del paese. Lunedì il funerale

Ieri sera una triste notizia si è diffusa in paese: Rina, per tutti Onorina, Agostinetto, memoria storica di San Pietro di Barbozza con i suoi 101 anni, si è spenta nove giorni prima del suo compleanno.

Due anni fa, in occasione del secolo di vita, aveva ricevuto gli auguri dal governatore Luca Zaia durante le sue famose conferenze stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera (vedi articolo).

Nata il 20 giugno 1920 a San Pietro di Barbozza, per quasi quarant’anni aveva lavorato a Genova. “Dopo due anni alla filanda Piva – aveva raccontato al nostro giornale -, a 15 anni ho lasciato tutto per andare a servire a Genova, lì mi sono sposata e ho lavorato fino alla pensione, a 52 anni, quando sono rimasta vedova. Due anni dopo sono tornata a San Pietro dai miei fratelli”.

Persona davvero arzilla, non dimostrava gli anni che aveva, possedeva una memoria invidiabile e ricordava nei particolari tantissimi episodi, era autonoma, faceva le scale da sola, preparava tante ricette della tradizione trevigiana e l’immancabile tazza di caffè.

“Fino a una decina di anni fa andavo a vendemmiare e facevo qualche lavoretto in più in casa e nei campi – ci aveva raccontato sorridendo -, ero più in gamba e mi dimenticavo meno le cose”.

Onorina era una persona che regalava serenità e felicità con il suo sorriso contagioso: un sorriso molto caro ai nipoti e agli affezionati pronipoti e pronipotini.

Il funerale sarà celebrato lunedì 13 giugno alle 16 nella chiesa parrocchiale di San Pietro di Barbozza, dove domani alle 19.30 verrà recitato il rosario.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts