Grande soddisfazione per la squadra di “atleti-ambasciatori” di Valdobbiadene che lo scorso mercoledì 1° maggio 2019 ha ottenuto il secondo posto nella terza tappa del “Palio nazionale delle botti” che si è disputato a San Pietro in Cariano, in provincia di Verona.
Il “Palio nazionale delle botti delle Città del Vino”, nato da un’idea dell’associazione nazionale “Città del Vino” con l’obiettivo di festeggiare nel 2007 i suoi primi venti anni di attività, è stato pensato con l’intento di dar vita ad una manifestazione, da ripetersi ogni anno, che coinvolgesse tutte le regioni italiane e che si concludesse con una grande festa da svolgersi di volta in volta in una città del vino diversa.
Domenica 7 ottobre 2018 è stata proprio la cittadina di Valdobbiadene ad ospitare la finalissima del “Palio nazionale delle botti”, vinto dalla squadra piemontese di Maggiora, paese in provincia di Novara. Il team di Valdobbiadene, in quella sfortunata occasione, ha ottenuto un deludente penultimo posto che è stato dimenticato molto presto grazie all’ottimo piazzamento di ieri.
A trasmetterci le emozioni vissute nella gara di mercoledì, ci ha pensato Alessandro Tittonel: atleta, coordinatore e organizzatore delle trasferte della squadra valdobbiadenese che disputa le varie tappe del “Palio nazionale delle botti”.
“Dopo la gara di qualifica di circa 100 metri – ha spiegato Tittonel -, che comprendeva uno slalom, ci siamo qualificati secondi su 9 squadre che hanno partecipato. Questa qualifica serviva per stabilire le posizioni di partenza nella gara vera e propria. Nella stessa, quindi, siamo partiti in seconda posizione. Abbiamo preso subito vantaggio sul resto delle squadre e siamo rimasti ad una decina di metri dai vincitori per tutta la gara, senza però riuscire a sorpassarli”.
“L’ordine d’arrivo – ha proseguito Alessandro Tittonel – è stato quindi: Nizza Monferrato, Valdobbiadene, Cavriana, Pedemonte, Vittorio Veneto, Maggiora, Brentino Belluno, Santa Venerina e Avio. Per Valdobbiadene abbiamo partecipato io e Andrea Dalla Favera, supportati dai nostri amici che ci seguono sempre in queste gare“.
“Il percorso della gara – ha concluso l’atleta valdobbiadenese – era lungo circa 1 km e quasi tutto completamente in pianura. La sfida non è stata dura tanto per il percorso ma quanto per le velocità sostenute. Abbiamo ottenuto comunque un ottimo risultato, anche se correggendo qualche sbavatura avremmo potuto giocarci la vittoria. In ogni caso arrivare sul podio, battendo squadre ben più blasonate di noi, è stata una bella emozione. Nel 2016 e nel 2017, nella tappa di San Pietro in Cariano, ci eravamo classificati quarti. Nel 2018 siamo arrivati terzi e quest’anno secondi: il prossimo anno speriamo di migliorarci ancora”.
“Fa piacere che la squadra – ha dichiarato l’assessore allo sport, alle associazioni e alle politiche giovanili del Comune di Valdobbiadene, Tommaso Razzolini – continui a portare in giro il nome di Valdobbiadene, promuovendo di conseguenza il nostro territorio in tutte le città del vino dove si disputa il palio. Questo secondo posto, inoltre, è un grande risultato che ci rende davvero orgogliosi dei nostri ragazzi“.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto per gentile concessione di Alessandro Tittonel).
#Qdpnews.it