Successo per il festival “Tra Libri e Pensieri”. Comarella: “Valdobbiadene ha bisogno di un’offerta culturale di qualità”

La buona risposta di pubblico durante gli eventi della prima edizione del festival letterario di Valdobbiadene, “Tra Libri e Pensieri”, dimostra che in paese c’è tanta voglia di ritrovarsi per condividere insieme la passione per la cultura e per i libri.

L’iniziativa proposta dalla Consulta per la Cultura di Valdobbiadene, sostenuta fin dall’inizio dall’amministrazione comunale, ha convinto i valdobbiadenesi che hanno apprezzato il ricco programma di incontri pensati per accontentare tutti gusti.

Si è partiti con la storia dell’incredibile viaggio del maestro Albino Capretta, grazie alla presentazione del libro “In India con la mia Lambretta”, passando per le opere dell’ex veterinario Giampiero Sonda, “Sette storie vere e un epilogo”, e Adriana Rasera con Danilo Zanetti, “Emozioni di Collina”.

La maggior parte degli eventi sono stati ospitati dentro l’ex Opificio di Villa dei Cedri, destinato a diventare il nuovo museo del paesaggio di Valdobbiadene: questa decisione è stata presa per valorizzare questa nuova struttura a disposizione della cittadinanza.

FOTO VALDO 2 copy copy copy copy copy copy copy copy

Alessandro Codello, docente universitario in Uruguay con famiglia originaria di Valdobbiadene, ha condotto il pubblico presente all’incontro del 24 settembre in un viaggio alla scoperta delle nazioni e dei popoli protagonisti del suo libro: “La Via della Seta in 100 post”.

Inoltre, è stato dato risalto anche alla Maratona di Lettura della Regione Veneto, celebrata anche in diversi Comuni trevigiani lo scorso 25 settembre, con gli interventi del Gruppo Vocidistorie di Valdobbiadene.

L’ultima giornata del festival è stata impreziosita dalle letture ad alta voce per bambini con MonicaLaRaccontaStorie e dalle due proposte della sera: il racconto del viaggio di Filippo Antonio Marsura, con la proiezione del video realizzato da Francesco Pastro per Qdpnews.it, e la presentazione del libro di Paolo Malaguti, “Se l’Acqua Ride”.

“Sono molto soddisfatta di come è andata la prima edizione del festival “Tra Libri e Pensieri” – ha dichiarato Lisa Comarella, presidente della Consulta per la Cultura di Valdobbiadene – Sono stati cinque giorni intensi in cui abbiamo incontrato autori e viaggiatori che hanno condiviso le loro esperienze. Ringrazio la Consulta per la Cultura e l’assessore alla cultura di Valdobbiadene, Giorgia Falcade, per aver accolto e sostenuto l’idea e tutte le persone che hanno collaborato alla realizzazione della rassegna, non ultimi i partecipanti che hanno permesso il successo del festival”.

“Naturalmente c’è spazio di miglioramento e provvederemo a sistemare alcuni aspetti nella prossima edizione – conclude Comarella – Abbiamo capito che Valdobbiadene ha bisogno di un’offerta culturale di qualità e stiamo già lavorando in questa direzione. Siamo disponibili a collaborare con gruppi e associazioni del territorio o cittadini che condividano questo obiettivo”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts