Si è svolta questa mattina, 10 novembre, al Dieffe di Valdobbiadene la cerimonia di assegnazione delle borse di studio agli studenti della scuola di ristorazione con alunni di 19 nazionalità diverse.
Mariam Er Raji, Erika Bincoletto e Vera Tesser, operatici rispettivamente nell’ambito di produzione alimentare, sala bar e caseificazione pasticceria, si sono aggiudicate un assegno da 1000 euro messo a disposizione da Villa Sandi, azienda vitivinicola leader nella produzione di vini e di Prosecco DOCG e DOC in Veneto e Friuli.
Tanta gioia, fra applausi e qualche lacrima, negli occhi delle tre studentesse scelte fra tanti allievi meritevoli che si sono distinti nel corso del triennio 2020-2022. “Una selezione molto difficile – ha precisato il preside della scuola Alberto Raffaelli -. Non abbiamo premiato i migliori in assoluto, ma chi ha dimostrato una maggiore crescita nel corso degli anni, superando le difficoltà con atteggiamento positivo e mostrandosi disponibile anche ad aiutare i propri compagni di classe”.
Il Dieffe è una “scuola modello a livello nazionale” per il presidente di Villa Sandi Giancarlo Moretti Polegato, che qualche anno fa ha promosso l’ampio progetto di restauro dell’ex Filanda di Valdobbiadene in cui ha sede l’istituto. Rivolgendosi agli alunni in sala, Polegato ha sottolineato quanto “la formazione di figure professionali sia fondamentale in un momento in cui trovare personale preparato nel settore della ristorazione è sempre più complicato. Ciascuno di voi – prosegue il numero uno di Villa Sandi – ha l’importante compito di rappresentare il vino e il cibo italiano, promuovendo tanto i nostri prodotti quanto il nostro bellissimo territorio che oggi si fregia del riconoscimento Unesco”.
Presente alla cerimonia anche il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese, secondo il quale “le borse di studio non sono solo un riconoscimento al singolo, ma al frutto di un importante lavoro di squadra. Ogni ragazza e ragazzo di questa scuola è un ingranaggio fondamentale di una macchina sempre in movimento”.
Novità di quest’anno: oltre alle borse di studio, alcuni studenti del Dieffe, selezionati dai docenti nei prossimi mesi, potranno partecipare ad uno stage di potenziamento formativo all’estero. Il tirocinio si svolgerà in primavera e verrà interamente sostenuto da Villa Sandi.
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it