“Mesi intensi ma belli”: il bilancio del nuovo dirigente dell’Isiss “Verdi” di Valdobbiadene

Dopo le nuove nomine dell’estate scorsa, Giuliana Barazzuol (nella foto in basso) ha iniziato la sua esperienza come dirigente scolastico dell’Isiss “Giuseppe Verdi” di Valdobbiadene. Le prime parole della preside, subito dopo la comunicazione del suo nuovo incarico a Valdobbiadene, sono state di grande apprezzamento per l’ampia offerta formativa garantita dalla scuola e per la qualità del corpo docente e di tutto il personale scolastico.

Trascorsi i primi mesi alla guida dell’istituto superiore di Valdobbiadene, il dirigente scolastico Barazzuol ci tiene ad evidenziare la qualità dei vari indirizzi presenti nella sua scuola: dal liceo linguistico al liceo scientifico, con l’opzione delle scienze applicate, dal tecnico turistico al tecnico meccanico-meccatronico fino alla novità del professionale agrario, per rispondere alle necessità occupazionali del territorio.

Sono stati mesi intensi – ha dichiarato il dirigente scolastico Barazzuol in merito ad un primo bilancio della sua attività – ma al contempo molto belli. Sono davvero numerosi i progetti e le attività che vengono proposti all’isiss “Giuseppe Verdi” di Valdobbiadene. L’ampia offerta formativa permette ai nostri alunni di sfruttare anche le opportunità degli altri indirizzi presenti nella loro scuola”.

Valdobbiadene Giuliana Barazzuol

“Il clima che ho trovato fin dal mio arrivo – prosegue la preside – è stato molto positivo. Abbiamo un ottimo corpo docente che, oltre a curare i vari aspetti curricolari, sta lavorando per dei progetti molto interessanti che sono una ricchezza in più che può vantare questa scuola. La novità del nuovo indirizzo professionale agrario sta andando bene: abbiamo incontrato le aziende del territorio e abbiamo raccolto i vari suggerimenti e le svariate proposte di collaborazione. Stiamo caratterizzando il nostro istituto agrario che si concentrerà sulle peculiarità della viticoltura di Valdobbiadene, sulla esigenze specifiche del territorio montano e sulle piccole produzioni locali”.

“Ricordo che venerdì 25 gennaio – conclude il dirigente del “Verdi” – alle ore 18.00, nella nostra aula magna si terrà un incontro con i ragazzi di terza media e con le loro famiglie dove alcuni docenti dell’Isiss Verdi e dell’Istituto professionale Dieffe “Piero Berton” di Valdobbiadene presenteranno l’offerta formativa delle scuole e daranno tutte le informazioni utili ai fini dell’iscrizione”.

L’assessore all’istruzione del Comune di Valdobbiadene, Martina Bertelle, ha dichiarato: “L’offerta formativa del “Verdi” ha la particolarità di essere trasversale. Si va dai licei al professionale agrario, passando per il tecnico turistico e meccatronico. Chi è del territorio può dunque trovare quello che cerca vicino a casa”.

L’amministrazione di Valdobbiadene – conclude l’assessore Bertelle – collabora con l’Isiss “Verdi” per alcune attività extrascolastiche come il festival del teatro, diversi eventi sportivi e numerosi progetti sociali ed eventi culturali che si realizzano durante tutto l’anno scolastico. Una delle particolarità di questa scuola superiore sta proprio in questo aspetto: molteplici iniziative che arricchiscono il programma scolastico per far vivere delle esperienze edificanti ai nostri ragazzi”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts