Valdobbiadene, concluso il rifacimento dei marciapiedi di via Piva. Fregonese: “Ora la riqualificazione di piazza Marconi”

Sono terminati in questi giorni i lavori di rifacimento dei marciapiedi di via Piva a Valdobbiadene, a pochi passi da piazza Guglielmo Marconi. Il cronoprogramma dell’intervento, pur con un leggero ritardo dovuto ad alcuni giorni di pioggia e a delle migliorie fatte in corso d’opera, è stato rispettato.

“L’impresa, la direzione lavori e i funzionari dei lavori pubblici del Comune hanno lavorato bene – ha dichiarato Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene – sia dal punto di vista qualitativo sia nel limitare il più possibile i disagi che, inevitabilmente, si possono creare a residenti e commercianti in cantieri come questo. I nuovi marciapiedi in porfido sono conformi alle norme per il superamento delle barriere architettoniche e al piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, recentemente adottato, che sarà approvato in consiglio comunale in autunno”.

“Questo lavoro – prosegue il primo cittadino di Valdobbiadene – si aggiunge a quelli fatti in via San Antonio, piazza Settimo Reggimento Alpini e via Garibaldi nel 2017 e 2018. A fine settembre si concluderà il concorso di progettazione di piazza Marconi e nei primi mesi del prossimo anno si procederà con la progettazione di un primo intervento di importo limitato, pari a circa 200 mila euro, per iniziare la riqualificazione di piazza Marconi secondo le indicazioni del progetto che vincerà il concorso”.

“Allo stesso tempo – annuncia Fregonese – stiamo lavorando per portare in consiglio comunale, sempre in autunno, una variante al piano degli interventi che avrà come obiettivo quello di individuare delle aree nel capoluogo da destinare in futuro, quando avremo disponibilità economiche, a parcheggio e aree servizi, oltre all’inserimento nel piano degli interventi delle rotatorie tra via Erizzo e via della Pace e tra via Garibaldi e via della Pace, per le quali abbiamo ottenuto un contributo provinciale di 200 mila euro su un costo totale di 600 mila euro”.

Stiamo anche cercando contributi privati di aziende e cantine – conclude il sindaco di Valdobbiadene – per aiutare l’amministrazione a sostenere la somma mancante per queste 2 rotatorie. Nel piano degli interventi ci saranno anche altre 2 rotatorie: quella tra la Sp2 e la Sp28, in zona Olympos, per la quale abbiamo chiesto un contributo regionale, e quella tra via Roma e via della Salute, vicino alla cittadella socio sanitaria, per la quale stiamo ragionando con Regione, Ulss e Ipab San Gregorio per realizzare questa rotatoria collegata ad un importante intervento di riqualificazione dell’area interna alla cittadella socio sanitaria, al fine di creare una grande area adibita a parcheggio con servizi collegati alla cittadella stessa”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts