Valdobbiadene, confronto sul futuro del Guicciardini. Il sindaco: “Faremo di tutto affinché la struttura continui ad essere utilizzata”

Lo scorso sabato, in occasione dell’evento pubblico nel quale il personale del Centro Accoglienza Covid del Guicciardini ha salutato e ringraziato la comunità di Valdobbiadene e i volontari della Protezione civile per i 6 mesi vissuti insieme, si è parlato anche del futuro dell’ospedale.

I valdobbiadenesi, infatti, vogliono capire quale sarà il destino del loro amato ospedale e sperano che la struttura non chiuda una seconda volta ma possa essere ancora utile al territorio anche sotto una nuova forma.

“È chiaro che, per un discorso di struttura, non potremo certamente fare dei posti letto al Guicciardini – ha affermato Francesco Benazzi, direttore generale dell’Ulss 2 Marca Trevigiana – Però sicuramente si può pensare a una struttura ambulatoriale. Magari, parlando con il sindaco e con la Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 2 Marca Trevigiana, si può arrivare a creare una struttura poliambulatoriale che potrebbe servire tutta l’area”.

Il direttore generale dell’azienda sanitaria locale ha sottolineato anche l’ottima posizione dell’ospedale e la bella sinergia che si è creata durante la pandemia tra l’amministrazione comunale di Valdobbiadene e i volontari della Protezione civile impegnati nel presidio del Guicciardini.

“Faremo di tutto affinché la struttura continui ad essere utilizzata – ha aggiunto il sindaco Luciano Fregonese – Non si tratta di una richiesta insensata o utopica, perché è conseguente a tutto quello che è stato fatto in questo periodo. Sono centinaia le persone che sono state ricoverate per Covid al Guicciardini e che hanno avuto la vita salvata. Sicuramente è merito delle persone ma anche della struttura”.

“Noi continueremo a impegnarci senza polemiche o atteggiamenti eccessivi – ha concluso il primo cittadino di Valdobbiadene – ma con la concretezza di volere qualcosa che è giusto che non solo la nostra comunità ma anche il nostro territorio possa avere. Rassicuro che ci impegneremo fino all’ultimo giorno come abbiamo fatto in questi anni”.

L’esperienza vissuta dagli infermieri, dai medici, dagli operatori socio sanitari e dai volontari all’ex ospedale di Valdobbiadene in questa emergenza sanitaria rimarrà una pagina importante della storia del paese.

La comunità di Valdobbiadene non si è mai tirata indietro durante la pandemia e ha dato un contributo prezioso nel contrasto al Covid grazie alla solidarietà e all’impegno dei volontari, all’umanità e alla professionalità del personale sanitario e alla buona organizzazione dal punto di vista amministrativo.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts