Cresce l’attesa dei genitori e dei bambini di Valdobbiadene che aspettano di conoscere tutti i dettagli dei prossimi campi scuola comunali. La cittadina del Prosecco Superiore ha una vera e propria tradizione legata ai campi scuola estivi per ragazzi che, nel periodo in cui ad organizzarli erano le varie parrocchie del Comune, in particolare la comunità parrocchiale del duomo di Santa Maria Assunta di Valdobbiadene, sono stati un contenitore privilegiato per amicizie durature, interminabili giornate di sano divertimento e perfino qualche amore per alcuni animatori che, successivamente, si sono ritrovati all’altare.
L’amministrazione comunale di Valdobbiadene ha preso a cuore la questione decidendo di organizzare i campi scuola a livello comunale visto che, per qualche anno, la parrocchia del duomo di Valdobbiadene ha incontrato delle difficoltà ad organizzare iniziative di questo tipo: questo fino alla novità presentata quest’anno, con la proposta di un campo scuola estivo a Piniè nel comune di Vigo di Cadore, in programma dal 3 al 10 agosto per ragazzi da fine terza elementare a fine terza media.
“Arrivare alla fine di questo mandato – ha affermato Tommaso Razzolini, assessore al turismo, allo sport e alle politiche giovanili di Valdobbiadene – confermando l’iniziativa dei campi scuola comunali è un grande piacere. Ogni anno abbiamo raggiunto la copertura massima di tutti i posti disponibili e questo è stato possibile grazie alla bravura dei nostri animatori che hanno portato i campi scuola di Valdobbiadene ad avere un buon nome nel territorio”.
“I bambini che sono venuti ai nostri campi scuola – ha proseguito l’assessore Razzolini – si sono divertiti e hanno fatto il passaparola con i loro amici e lo stesso hanno fatto i genitori. Questa iniziativa dei campi scuola comunali è stata fortemente voluta dalla nostra amministrazione, partendo con l’edizione del 2015. Abbiamo sempre scelto luoghi diversi: da Solagna, nel bellissimo rifugio “Alpe Madre”, ad Asiago fino ad arrivare a Valpore (nelle foto, Seren del Grappa) e al Monte Baldo. Quest’anno saremo in Cadore e, grazie a questa modalità itinerante, i nostri giovani potranno conoscere meglio le infinite realtà naturalistiche e paesaggistiche della nostra Regione“.
“Mi sento di ringraziare – ha concluso l’assessore valdobbiadenese Tommaso Razzolini – tutti gli animatori che abbiamo coinvolto in questi anni e i genitori per la fiducia che ci hanno dato. Auguro un grande “in bocca al lupo” ai nuovi animatori di quest’anno e a tutti i ragazzi per il prossimo campo scuola 2019, un’idea di questa amministrazione che abbiamo voluto concretizzare e portare avanti fin dall’inizio del nostro mandato”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it).
#Qdpnews.it