Valdobbiadene, Gianni De Bortoli eletto nuovo presidente del Lions Club Valdobbiadene Quartier del Piave

Lo scorso venerdì 14 giugno, nell’antica trattoria “Agnoletti” a Giavera del Montello, l’ingegner Gianni De Bortoli è stato eletto nuovo presidente del Lions Club Valdobbiadene Quartier del Piave.

De Bortoli, 50 anni, vive e lavora a Valdobbiadene dove è molto conosciuto soprattutto per il suo impegno nel volontariato e per il suo passato da docente di materie scientifiche. L’ingegner De Bortoli succede al dottor Angelo Segreto, diventando presidente di una realtà molto preziosa per tutto il territorio di Valdobbiadene e per i paesi limitrofi.

Il nuovo incarico è stato assegnato durante un cerimoniale prestabilito e definito rigorosamente in tutti i particolari. Dopo l’ascolto degli inni nazionali dell’Islanda, dell’Europa e dell’Italia, sono stati letti gli scopi del Lions. Successivamente, è stata ufficializzata l’entrata di un nuovo socio, il 30enne Marco Andrighetto, che, dopo l’esperienza dentro il Leo Club, ha deciso di entrare nel Lions Club Valdobbiadene Quartier del Piave.

Dopo il passaggio del martello al nuovo presidente, la dottoressa Mariaelena Bortolomiol ha attaccato la spilletta della presidenza a Gianni De Bortoli, visibilmente emozionato per la responsabilità di guidare una squadra dalle grandi ambizioni.

LIONS CLUB 2

“Si è trattato di un momento emozionante – ha spiegato l’ingegner De Bortoli – per l’affetto e la solidarietà che ho ricevuto da tutti i club limitrofi. Continueremo a rivolgere la nostra attenzione ai bisognosi per un progetto comune che ha come obiettivo quello di fare del bene al prossimo”.

“Proseguiranno – ha continuato il presidente del Lions Club Valdobbiadene Quartier del Piave – tutte le iniziative che abbiamo portato avanti in questi anni: dalla borsa alimentare alla castagnata, dalle borse di studio ai progetti a sostegno di bambini e anziani. Come novità, mi piacerebbe che ci impegnassimo in un progetto per i bambini delle scuole dell’infanzia che hanno il problema dell’occhio pigro”.

“Inoltre – ha concluso De Bortoli – vorrei creare una bella sinergia tra bambini e anziani grazie ad un “Kit della sopravvivenza”, realizzato dai ragazzi insieme alle loro scuole, che consiste in un barattolo con le indicazioni sanitarie di base di ogni singolo anziano che deciderà di partecipare all’iniziativa. In caso di bisogno, questo barattolo, posizionato vicino al frigorifero, consentirà a chiunque di venire a conoscenza delle principali patologie della persona interessata, potendo quindi agire di conseguenza. Anche se oggi queste informazioni sono contenute nei database delle aziende sanitarie, mi sembra un bel modo per creare un legame e una collaborazione tra giovani e anziani”.

Presenti alla serata anche l’assessore al sociale di Valdobbiadene, Martina Bertelle, e Angelo Della Porta, governatore del distretto Lions 108 Ta2.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Lions Club Valdobbiadene Quartier del Piave).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts