Il maltempo della scorsa notte non ha risparmiato la montagna valdobbiadenese anche se la situazione è sotto controllo grazie alla collaborazione continua tra Comune, volontari dell’antincendio boschivo e Protezione civile di Valdobbiadene.
Un controllo a 360 gradi che ha interessato le zone lungo il Piave e l’area montana con interventi per la rimozione di alberi caduti e di rami nelle strade.
Da sempre in prima linea nelle emergenze che interessano il Comune di Valdobbiadene, senza dimenticare il sostegno e l’aiuto forniti anche ad altri Comuni interessati da episodi di maltempo o da altre calamità naturali, l’Avab valdobbiadenese è una sicurezza per tutta la comunità e una garanzia per l’amministrazione comunale di Valdobbiadene.
“I miei volontari sono rientrati verso le ore 17 di oggi – ha spiegato Cristian Tessaro, presidente dell’Avab di Valdobbiadene -, partendo alle ore 13, e hanno fatto il controllo degli argini del fiume Piave. Sono andati anche a Pianezze per la segnalazione di una caduta d’albero, riscontrandone altre”.
“Hanno lavorato alacremente per liberare le strade dai rami – prosegue il presidente Tessaro – e li ringrazio tantissimo per l’ottimo lavoro svolto. Voglio ricordare in particolare i volontari Fabio, Gianpietro e Davide per il grande impegno dimostrato“.
“È grazie alla prevenzione – conclude il presidente dell’Avab di Valdobbiadene – che si evitano i disastri. Speriamo che nelle prossime ore il bollettino cambi un po’ perché si parla ancora di forti raffiche di vento. Terremo monitorata la situazione anche grazie ad una comunicazione continua con l’amministrazione comunale di Valdobbiadene, con la quale lavoriamo in sinergia”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Avab Valdobbiadene).
#Qdpnews.it