Valdobbiadene, nuova vita per la piazza del Follo: sarà intitolata all’abate Giovanni Follador

Il piccolo borgo valdobbiadenese del Follo avrà una nuova piazza: le tempistiche non sono ancora certe, ma la volontà dell’amministrazione Fregonese ed il progetto preliminare ci sono. La nuova piazza, che è al vaglio della Soprintendenza alle belle arti di Venezia, sarà intitolata all’abate Giovanni Follador, il famoso fisico, matematico ed esperto di gnomonica, la scienza che studia le meridiane solari, nato al Follo di Santo Stefano il 7 ottobre 1785.

In suo onore sarà realizzata anche uno speciale orologio solare a raso terra di forma ovoidale, progettato da Giuseppe De Donà, responsabile nazionale della sezione Quadranti solari dell’Unione astrofili italiani. L’abate Follador, infatti, è l’autore del famoso trattato di gnomonica “Sulla costruzione degli orologi solari sopra piani verticali ed orizzontali”,  è l’ideatore della meridiana realizzato sul campanile di Valdobbiadene nel 1862, inoltre a lui è stato dedicato il 21esimo seminario nazionale di gnomonica, tenutosi a Valdobbiadene nel marzo 2017 (qui l’articolo).

Valdobbiadene abate Giovanni Follador

Maggiori informazioni sul progetto e sulle tempistiche di realizzazione della piazza sono arrivate dal sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese: “Abbiamo iniziato a valutare e progettare questo intervento all’inizio del 2017 su proposta di Gianantonio Geronazzo, che ha organizzato il 21esimo seminario nazionale di gnomonica. Da alcuni mesi il progetto è stato sottoposto al parere della Soprintendenza e, appena avremo una risposta positiva, potremo procedere con la progettazione esecutiva e con la realizzazione dei lavori”.

“Il merito di aver convinto l’amministrazione va dato tutto a Gianantonio Geronazzo – ha proseguito Fregonese – che, insieme ad altre persone, tanto si è speso per trasformare un sogno in realtà. Gli sono grato per il lavoro fatto e per la progettualità collegata alle meridiane, che non si limita al seminario nazionale di gnomonica ed alla riqualificazione della piazza del Follo. Ci sono infatti altri progetti a media e lunga durata, che daranno una nuova possibilità di crescita per Valdobbiadene, alla riscoperta di tradizioni secolari che hanno caratterizzato il nostro paese”.

(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts