Valdobbiadene, oggi il saluto a don Francesco, per 5 anni alla guida della parrocchia di Santa Maria Assunta. Riconoscenza dai fedeli

Gratitudine, commozione e gioia per aver condiviso tanti momenti insieme sono i principali sentimenti che hanno contraddistinto il saluto della parrocchia “Santa Maria Assunta” di Valdobbiadene a don Francesco Santinon (nella foto), parroco del paese per 5 anni.

Questa mattina, durante la Santa messa delle ore 10, don Francesco ha salutato i fedeli, toccando con mano l’affetto e la riconoscenza di tante persone, che lo hanno avvicinato per ringraziarlo per l’impegno con il quale ha affrontato la sua missione di sacerdote tra le colline Patrimonio dell’Umanità.

Tanti i ringraziamenti e gli attestati di stima dei valdobbiadenesi che, dopo la notizia del suo nuovo incarico, hanno utilizzato anche i social per ringraziare il sacerdote.

I parrocchiani, conoscendo una delle più grandi passioni di don Francesco, gli hanno regalato una bicicletta elettrica con la quale potrà fare i suoi amati giretti senza sforzare troppo il fisico.

Durante la messa, alla quale ha partecipato anche il luogotenente Riccardo Mallardi, comandante della Stazione dei Carabinieri, è stata letta una lettera del Consiglio Pastorale che ha affiancato il sacerdote in questi anni.

“Abbiamo percorso un tratto di strada insieme – commentano dal Consiglio Pastorale -. Come tutti i buoni amici ci siamo incontrati, confrontati, a volte ci siamo capiti di più, a volte un po’ meno. In 5 anni siamo cresciuti assieme, nonostante le difficoltà di una pandemia che ha fatto anche chiudere le porte del nostro duomo, delle nostre attività, che ha isolato le famiglie nelle proprie case. Un periodo che ci è servito anche per riflettere e per rimetterci in gioco come persone e come comunità”.

“Ti ringraziamo per le parole che hai saputo dirci – concludono -, per la vicinanza vera dimostrata ai più deboli andando spesso a trovarli a casa e facendo sentire la tua presenza. Ti ringraziamo anche perché, in questo mondo fatto di fretta e tecnologia, hai saputo mantenere il ritmo cadenzato di una ‘pedalata’ su una strada in salita: costante, forte e sempre in spinta per poter arrivare alla mèta. Ti auguriamo di proseguire la tua opera pastorale sempre equipaggiato del tuo sorriso e del tuo spirito cordiale di uomo colto e di religioso appassionato. E il nostro saluto è un arrivederci a presto! Ciao e grazie!”.

Messaggi e auguri sono arrivati anche dagli animatori del Grest, dai membri del coro e da tutte le persone che, a vario titolo, hanno collaborato con don Francesco in parrocchia e in altri contesti.

Ora don Francesco andrà a Dolo, dove ricoprirà il ruolo di cappellano dell’ospedale e sacerdote nella parrocchia di Fiesso d’Artico (vicariato di Dolo).

Alle ore 17 del prossimo sabato 11 settembre, alla presenza del vescovo di Padova, Claudio Cipolla, ci sarà l’ingresso ufficiale nella parrocchia di Santa Maria Assunta dei nuovi parroci don Romeo Penon e don Paolo Pizzolotto.

(Foto: per gentile concessione di un lettore).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts