L’auditorium “Celestino Piva” di Valdobbiadene ospiterà alle ore 15 di questo pomeriggio, sabato 18 gennaio 2020, la conferenza dal titolo “L’elaborazione del lutto nel bambino e nell’adolescente”.
L’appuntamento, condotto dalla dottoressa Gloria Garbujo, drammaterapeuta e supervisore clinico, è stato organizzato dal Comune di Valdobbiadene in collaborazione con l’associazione “Coscette di Pollo” e lo sportello donna.
Questa conferenza si pone come obiettivo una riflessione sui bisogni del bambino e dell’adolescente nella fase di accompagnamento alla morte di un familiare e nel processo di elaborazione di un lutto.
L’evento, a ingresso gratuito, è indirizzato a genitori, educatori e operatori in ambito socio-sanitario.
È previsto anche il servizio babysitter in biblioteca per consentire ai genitori di seguire con tranquillità l’incontro.
Durante la serata verranno offerte alcune linee guida su temi fondamentali come il dialogo con il bambino e l’adolescente insieme all’espressione delle emozioni e al ruolo della memoria.
Saranno introdotte alcune pratiche creative basate sulla drammaterapia, ovvero l’utilizzo dei processi teatrali e drammatici a fine terapeutico.
La dottoressa Garbujo, laureata in filosofia, risiede da otto anni a Londra e lavora all’hospice pediatrico “Shooting Star House” con bambini a cui sono state diagnosticate malattie inguaribili, offrendo supporto terapeutico alle famiglie.
“L’argomento è poco discusso – spiega Martina Bertelle, assessore all’istruzione e alle politiche sociali del Comune di Valdobbiadene – ma di estrema importanza, in quanto la morte purtroppo fa parte del naturale corso della vita. Tuttavia, spesso noi genitori non siamo in grado di aiutare i nostri figli ad affrontarlo ed elaborarlo correttamente”.
“L’incontro – conclude – ha proprio l’obiettivo di fornire gli strumenti più adatti per farlo. L’invito a partecipare è esteso non solo ai genitori ma anche a chi lavora con i bambini e i ragazzi”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Web).
#Qdpnews.it