Valdobbiadene, più di 180 mila euro di contributi statali dal Comune a Savno: le agevolazioni saranno applicate alle bollette dei rifiuti a febbraio 2022

Un consistente aiuto economico, superiore a 180 mila euro, sarà trasferito a Savno, ente gestore del servizio di asporto e smaltimento dei rifiuti, da parte dell’amministrazione comunale di Valdobbiadene.

Si tratta di contributi ricevuti dallo Stato per fronteggiare le conseguenze della pandemia da Covid-19 e saranno applicati alle bollette dei rifiuti emesse a febbraio 2022.

Il Comune di Valdobbiadene informa che nelle bollette l’utente troverà evidenza dell’agevolazione concessa.

“Per il 2020 l’agevolazione ammonta a 113.181 euro – spiegano dal Comune – e sarà destinata all’abbattimento della quota fissa delle tariffe rifiuti sia per le utenze domestiche (60%) che per quelle non domestiche (40%). Ciò si tradurrà in un abbattimento di quasi il 10% di una bolletta media domestica. Per il 2021 invece il contributo è di 70.143,70 euro, destinato per legge alle sole utenze non domestiche ‘al fine di attenuare l’impatto finanziario sulle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività’”.

L’ente locale spiega che questo andrà ad abbattere prioritariamente la quota fissa e la riduzione per un’utenza media non domestica sarà superiore a 150 euro.

Le utenze non domestiche che hanno i requisiti dovranno presentare apposita istanza semplificata sul portale di Savno entro il 15 gennaio 2022.

Con questa azione, possibile grazie alla collaborazione con Savno e alle posizioni assunte dal Consiglio di bacino Sinistra Piave, l’amministrazione comunale di Valdobbiadene è riuscita a destinare tutti i possibili fondi statali Covid, oltre a quelli già stanziati nel corso del 2020 e 2021, in tempi brevi direttamente alle famiglie e alle imprese.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts