Valdobbiadene, presentato in villa dei Cedri il progetto “Edufootprint” degli studenti del Verdi

Valdobbiadene Isiss Verdi

Si è tenuta lo scorso mercoledì 16 maggio 2018 in villa dei Cedri a Valdobbiadene la conferenza “Il Paradiso può attendere, la Terra no”, inserita tra gli eventi del programma Culturando 2018 e curata dagli studenti dell’Isiss Giuseppe Verdi (nella foto in alto) delle classi 3A Liceo Linguistico e 2A Meccanica-Meccatronica.

Alla serata sono intervenuti anche l’amministrazione provinciale e comunale, nella persona dell’assessore Tommaso Razzolini e di Antonio Zonta, dirigente del settore edilizia, patrimonio e stazione appaltante per la Provincia di Treviso.

La serata ha dimostrato che la scuola non è solo didattica, ma anche un luogo di incontro, scambio di esperienze e cambiamento che coinvolge il territorio e tutti i suoi protagonisti: studenti e docenti da una parte, cittadinanza e rappresentanze territoriali dall’altra.

La conferenza è divenuta quindi un pretesto per uscire dalla didattica tradizionale e provare a ricreare un contesto di apprendimento di tipo euristico-partecipativo, che è quello che più trova applicazione in ambito lavorativo.

Gli studenti hanno esposto le attività sviluppate all’interno del progetto “Edufootprint”, avente come obiettivo quello di calcolare l’impronta ecologica della scuola per poi individuare strategie e metodi per la sua riduzione.

Hanno poi affrontato il problema del depauperamento delle fonti energetiche e delle emissioni in atmosfera di anidride carbonica, tematica quanto mai attuale, che ha permesso loro di mettere in mostra competenze trasversali, che ogni studente dovrà possedere per contribuire a realizzare al meglio la società di domani.

Sentire raccontare le attività di progetto dalla voce di chi la scuola la vive, ovvero gli studenti (oltre che i docenti) coinvolti nei percorsi educativi più innovativi, è stato per tutti un momento di crescita ed un modo per mettere in primo piano le eccellenze che ancora la scuola italiana è capace di valorizzare.

(Fonte: Isiss Verdi Valdobbiadene).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts