Sinergia tra Comune e parrocchia per l’auditorium “Boccasino” e per le iniziative culturali

Il Comune di Valdobbiadene intende collaborare con la parrocchia di Santa Maria Assunta per la valorizzazione dell’auditorium “Nicolò Boccasino” con l’obiettivo di promuovere sempre più eventi culturali in paese.

Il “Boccasino”, infatti, è una struttura importante del territorio, con circa 300 posti a sedere, un palco di 70 metri quadrati, con possibilità di ampliamento di ulteriori 10 metri quadrati, impianti audio, video e luci, adatta in particolar modo alle rappresentazioni teatrali.

È possibile disporre della sala grazie ad un contratto di comodato d’uso, che consente la collaborazione con soggetti terzi per attività correlate agli scopi istituzionali della parrocchia, stipulato tra l’Istituto diocesano per il sostentamento del clero di Padova e la parrocchia di Santa Maria Assunta.

La stessa parrocchia utilizza lo spazio per la propria attività pastorale e per promuovere la crescita culturale del territorio, facendosi carico delle spese di gestione (utenze, pulizie e manutenzione ordinaria) che sono calcolate mediamente in 400 euro ad ogni utilizzo.

Visto che nel territorio non ci sono altre strutture idonee alla messa in scena delle rappresentazioni teatrali, è stato ritenuto fondamentale, per la crescita culturale dei cittadini di Valdobbiadene, sostenere l’attività artistico teatrale svolta dalle scuole e dalle associazioni del territorio valdobbiadenese.

La stessa parrocchia si è dimostrata disponibile proponendo di collaborare con il Comune di Valdobbiadene per l’utilizzo della sala per iniziative di animazione culturale e per sostenere le scuole e le associazioni del territorio, per lo svolgimento delle attività teatrali, a fronte di un contributo di 400 euro per ciascun utilizzo, a titolo di rimborso spese.

Proprio per questo, la giunta valdobbiadenese ha deciso di assegnare, per l’anno 2019, un contributo di 2 mila euro alla parrocchia Santa Maria Assunta a titolo di rimborso spese dei costi di gestione per 5 utilizzi dell’auditorium “Nicolò Boccasino” di Valdobbiadene.

Gli utilizzi disponibili, dopo quelli effettuati direttamente dal Comune, dovranno essere assegnati a titolo gratuito alle associazioni o scuole di Valdobbiadene che presenteranno idonea domanda per svolgervi iniziative culturali.

In ogni caso, la precedenza andrà ad iniziative organizzate direttamente dal Comune di Valdobbiadene e gli interessati (scuole, associazioni e gruppi persone) dovranno avere la sede a Valdobbiadene e fare una richiesta scritta di utilizzo della sala, indirizzata al Comune, con almeno 10 giorni di preavviso.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts