Valdobbiadene, stamattina la giornata ecologica “Eco Fatto!”: solo in centro mezza damigiana di mozziconi

“I rifiuti non sono nostri, ma è nostro il Pianeta”. Questo il motto che ha animato la giornata ecologica “Eco Fatto!” svoltasi stamattina, domenica 27 ottobre 2018, a Valdobbiadene: un evento dedicato alla raccolta dei rifiuti abbandonati in giro per le strade del centro e di alcune frazioni comunali.

Quattro i punti di raccolta della manifestazione, con la pieve valdobbiadenese anche le frazioni di Guia e Bigolino, oltre alla borgata di Funer in località Pra’ Cenci. Circa un’ottantina, nel complesso, le persone aderenti all’iniziativa tra membri di associazioni, volontari e semplici cittadini di tutte le età.

“Eco Fatto!” è stato un evento organizzato dalla Pro Loco di Valdobbiadene in collaborazione con le ragazze “No Plastic Girls”, patrocinato dal Comune di Valdobbiadene e sostenuto dall’azienda trevigiana per il serivizio intergato dei rifuti Savno.

“Quella di oggi è stata un’edizione zero – ha spiegato il presidente della Pro Loco di Valdobbiadene, Alessandro Tonella – fondamentale per organizzare quelle in programma per i prossimi anni nel periodo primaverile a partire da maggio 2020. Le Pro Loco, infatti, non fanno solo eventi, ma tutelano e valorizzano il territorio anche atttraverso la cura e la pulizia dell’ambiente”.

“Questa mattina – ha poi aggiunto il presidente Tonella – abbiamo raccolto tantissimi rifiuti, rendendoci conto di quanti ancora ce ne siano in giro. La situazione va migliorata e c’è ancora molto da fare: solo in piazza Guglielmo Marconi abbiamo riempito una decina di sacchi tra indifferenziata, plastica, carta e vetro. Oltre a mezza damigiana di mozziconi di sigaretta“.

“La sensibilizzazione è fondamentale – ha fatto da eco la referente di No Plastic Girls, Gloria Rech – per far capire che ciò che troviamo a terra non deve indignarci. Con un semplice gesto possiamo raccoglierlo e fare davvero la differenza”.

Al via della giornata non è mancato il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, grato agli organizzatori per tradurre in un gesto concreto l’attenzione alla sostenibilità e alla cura della cittadina. Un bell’esempio, secondo Fregonese, per riflettere sul fatto che non sarebbe necessario raccogliere i rifiuti se non venissero maleducatamente gettati a terra.

{cwgallery}

(Fonte: Gianluca Renosto © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts