Valdobbiadene, via al cantiere per il miglioramento sismico e l’efficientamento energetico del municipio

Sono cominciati da qualche giorno i lavori per il miglioramento sismico del municipio di piazza Guglielmo Marconi a Valdobbiadene (nelle foto),  un’opera ingente come l’impegno di spesa complessivo che si aggira attorno a 1 milione e 600 mila euro, costo coperto per 1 milione e 215 mila euro da un contributo pubblico.

Cantiere aperto in pieno centro del paese, quindi, dopo una fase decisoria sofferta che ha comportato non pochi disagi tra il temporaneo spostamento degli uffici comunali nei locali del palazzo Celestino Piva e le difficoltà di intervenire su un edificio vincolato dalla Soprintendenza.

“In molti avrebbero preferito lasciar perdere – dichiara il sindaco del Comune di Valdobbiadene, Luciano Fregonese – ma abbiamo voluto crederci fino in fondo. Speriamo che tutto vada bene e i lavori si completino senza intoppi.

Valdobbiadene municipio lavori

“Finalmente vediamo il cantiere – prosegue il primo cittadino – ed è l’occasione per dire grazie al grande lavoro svolto dall’ufficio tecnico, dagli operai e da tutto il personale impegnato nel trasloco degli ultimi mesi. Ma non è tutto: al lavoro di miglioramento sismico abbiamo voluto aggiungere l’efficientamento energetico dell’intero municipio, una spesa di 350 mila euro recuperabili al 60 percento sotto forma di Conto Energia”.

“Sarà una sede municipale adeguata ed efficientata – continua Fregonese – messa in sicurezza tutelando un patrimonio storico di tutti. Interverremo sul coefficiente di sicurezza sismica portandola dal 17 percento attuale al 74 percento, nonostante per gli edifici di questo genere sarebbe sufficiente il 60 percento. Ad oggi la normativa vigente considera adeguamento sismico i lavori che portano il coefficiente di sicurezza all’80 percento, quindi il nostro intervento, nonostante sia di miglioramento, è molto vicino ad un adeguamento vero e proprio”.

“Nei giorni scorsi, poi, abbiamo deciso di decorare la recinzione del cantiere sulla facciata esposta in piazza – conclude il sindaco di Valdobbiadene – con delle foto storiche del centro del paese riprodotte su appositi teli: un’iniziativa collegata al progetto per la partecipazione e la riflessione allargata su piazza Marconi promosso dall’amministrazione in vista della prossima modifica della viabilità.

Il cantiere resterà aperto per un periodo di tempo compreso tra i 6 e gli 8 mesi, i lavori dunque dovrebbero completarsi entro i primi mesi del 2019.

(Fonte: Gianluca Renosto © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts