Uno scontro tra un’auto e una giovane ciclista agonista, con conseguenze per fortuna non gravi per la ragazza che viaggiava su due ruote, diventa lo spunto, per la squadra dell’atleta, di rilanciare un forte appello al rispetto reciproco sulla strada tra ciclisti e automobilisti, e non solo.
L’episodio risale ai giorni scorsi, quando nei pressi di Tezze di Piave si sarebbe verificato un urto tra un’auto e l’atleta 18enne dell’Acca Due O Manhattan Team Alice Brugnera, studentessa di Liceo linguistico. A raccontare la propria versione dei fatti è stata la società sportiva con un post su Facebook che non si ferma alla cronaca dell’accaduto ma rivolge un pressante appello a tutti gli utenti della strada: “Sentiamo la necessità di parlarne per sensibilizzare sempre di più le persone sull’attenzione e il rispetto tra ciclisti e automobilisti” è la premessa.
“La bicicletta è un mezzo di locomozione – prosegue il post -, indipendentemente dal fatto che venga usata per allenarsi o andare al lavoro, fare la spesa o una passeggiata. Il ciclista ha gli stessi diritti di un pedone, di un motociclista, un automobilista e un camionista così come gli stessi doveri e regole da rispettare. Le nostre ragazze lo sanno bene ma ieri (giovedì scorso ndr) non abbiamo potuto evitare che una di loro venisse investita. L’autista dell’auto … irrintracciabile, non ha nemmeno avuto la decenza di prestare soccorso sebbene l’impatto sia stato importante e quindi impossibile non rendersene conto”.
“Fortunatamente”, fa sapere il Manhattan Team, Brugnera ne è uscita “con ematomi, qualche taglio ma tanta tantissima paura. Per favore – è l’appello della squadra ciclistica – fate attenzione a chiunque si trovi sulle strade e aiutateci a sensibilizzare!!”.
(Foto: Freepik).
#Qdpnews.it