Prima vittima a Vazzola, positivo al covid-19 un cittadino di Mareno. I sindaci ribadiscono: “Uscite solo se necessario”

Il bilancio a Vazzola nell’ambito dell’emergenza non è rassicurante: sono due i contagiati resi notti oggi, mercoledì 18 marzo 2020, di cui uno purtroppo deceduto, il sindaco Giovanni Zanon ribadisce l’importanza di stare a casa evitando assembramenti.

In questo momento difficile per la comunità è crescente l’appello del primo cittadino: “Per rispetto sia della propria persona che di tutte le altre evitate di uscire di casa se non per motivi urgenti e necessari: motivi di lavoro, di salute o per acquisto generi alimentari. In particolare evitare passeggiate o riunioni di più persone”.

Per favorire in ogni modo la permanenza nelle proprie abitazioni, il comune ha attivato in collaborazione con la protezione civile il servizio di consegna a domicilio della spesa e i farmaci per tutti i cittadini.

“La procedura è molto semplice – continua il sindaco – basta contattare direttamente il negozio per ordinare ciò di cui avete bisogno e la consegna avverrà, da parte di un volontario del comune, tra le 10 e le 12.30 e tra le 16 e le 18.30. Chiediamo di avere pronto l’importo esatto al momento della consegna, in maniera tale da limitare il più possibile il contatto fisico con i volontari. Ringrazio fin da ora i negozianti, i farmacisti e i volontari per la disponibilità e per il loro aiuto in questo momento di emergenza”

Anche nel vicino comune di Mareno di Piave risulta esserci un contagiato, una persona anziana, fa sapere il sindaco Gianpietro Cattai in un post sul profilo facebook del comune.

“Da questa mattina è stato attivato il Centro Operativo Comunale (Coc) al fine di poter meglio presidiare le necessità derivanti dall’emergenza sanitaria – spiega invece il primo cittadino – è necessario che la gente capisca che bisogna muoversi solo per lavoro, situazioni di necessità o per motivi di salute riducendo al minimo, visto che al momento non sono ancora vietate, le camminate sempre nel rispetto della distanza di sicurezza”.

“Invito – conclude il sindaco – le persone anziane e in difficoltà a non uscire e tutti a non pubblicare sui social network post, video o messaggi audio la cui fonte non sia sicura in quanto stanno girando numerose notizie false, e evitare sterili discussioni e polemiche basate su valutazioni personali spesso discutibili che alimentano incertezza e tensione sociale”.

(Fonte: Simone Masetto © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts