Ha assunto un importante incarico il mese scorso la presidente dell’associazione sportiva dilettantistica “Kantai-Do Karate” di Vidor, Federica Cadenazzi.
La 29enne è stata nominata, infatti, membro della Commissione nazionale per promuovere il karate nell’ambito della disabilità all’interno della Federazione Italiana Karate (Fik), riconosciuta dal Coni, in quanto istruttrice di questa disciplina nonché terapista occupazionale.
Proprio l’esperienza e le competenze in ambito clinico e riabilitativo di persone con disabilità hanno fatto sì che la sua nomina potesse cocretizzarsi.
Gli obiettivi della commissione sono molteplici e diversificati tra loro, abbracciando varie aree: dalla promozione territoriale alla formazione tecnica degli istruttori con proposte formative e corsi di aggiornamento sulle varie disabilità e su come approcciarsi verso persone con esigenze specifiche.
Fino all’organizzazione di regolamenti per promuovere la partecipazione alle competizioni, incluso il sensibilizzare la parte arbitrale per collaborare in sinergia, alla creazione di piani di apprendimento con programmi didattici per poter far affrontare a queste persone esami e passaggi di grado.
Federica Caldenazzi ha iniziato a praticare karate nel 2003, conseguendo la cintura nera nel 2010 e il grado di secondo dan nel 2016.
Nel frattempo si è avvicinata al mondo dell’insegnamento diventando prima allenattrice e poi istruttrice e la sua esperienza è ormai decennale.
Ha frequentato un corso di psicomotricità organizzato dalla Fik, specifico per incudere e allenare bambini in età prescolare.
A livello professionale, invece, ha conseguito la laurea nel 2013 e un master in terapia occupazionale e psicoanalisi nel 2015, per poi specializzarsi nel corso di alta formazione in comunicazione aumentativa alternativa tra il 2017 ed il 2018 per seguire persone con difficoltà comunicative.
Inoltre partecipa costantemente a corsi di aggiornamento periodici sia a livello professionale che come insegnante di karate.
Per quanto riguarda l’associazione “Kantai-Do Karate” partita appena un anno e fa ricca di iniziative, idee e progetti di cui è presidente, con la nuova stagione sportiva ripartiranno anche i corsi a Vidor.
Quest’anno, vista la grande richiesta, sarà aggiunto un corso adulti oltre a quelli specifici per bambini. Le lezioni sono suddivise in: gruppo “Happy Karate” per bimbi dai 4 ai 7 anni, “Junior” per bambini dagli 8 agli 11 anni, “Major” per ragazzi dai 12 ai 17 anni e “Adulti” dai 18 anni in sù.
I corsi inizieranno il prossimo martedì 17 settembre 2019 alle ore 18 alla nuova palestra delle scuole di via Palladio a Vidor.
(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: “Kantai -Do Karate” Vidor).
#Qdpnews.it