Aderendo alla mobilitazione nazionale proposta dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini per combattere l’emergenza sanitaria del Coronavirus, che prevede l’uso dei trattori agricoli per sanificare strade e piazze con la distribuzione di acqua disinfettante grazie all’uso di irroratori, nebulizzatori e atomizzatori, ieri sera, martedì 31 marzo, su richiesta dell’amministrazione comunale di Vidor in collaborazione con i viticoltori della zona si è proceduto alla sanificazione delle principali arterie, dei centri abitati, delle lottizzazioni, piazze, aree antistanti i cimiteri e le strutture religiose, aree antistanti gli esercizi commerciali, le zone artigianali e industriali del comune di Vidor.
Con la presenza del sindaco Albino Cordiali, del presidente della Coldiretti Valdobbiadene Fabio Piccolin, del responsabile degli operai comunali Oscar Pavan e alla guida del mezzo Flavio Vidori, grazie alla specializzazione dei mezzi agricoli e della lancia manuale usata solitamente per irrorare i vigneti nelle ripide colline del Conegliano e Valdobbiadene Docg patrimonio Unesco, si è potuto arrivare anche nei punti non trattorabili ma maggiormente frequentati dalle persone a piedi.
Un ringraziamento va ai soci agricoltori di Coldiretti che si sono resi disponibili a mettere a disposizione gratuitamente i loro mezzi e in particolar modo al viticoltore Flavio Vidori, membro anche del gruppo volontari Antincendio Boschivo Valdobbiadene che si è messo al servizio per eseguire questa attività di sanificazione a beneficio di tutta la cittadinanza.
(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: per concessione di Fabio Piccolin Coldiretti Valdobbiadene).
#Qdpnews.it