Disagi e tensione tra ieri e oggi al punto vaccini di Vidor dove, soprattutto questo pomeriggio, molte persone si sono presentate per effettuare la vaccinazione anti Covid.
La giornata, visto l’alto numero di utenti, non è stata per niente facile per la struttura vidorese che ospita da poco la campagna di vaccinazione, ovvero la palestra delle scuole elementari e medie del Comune.
Nella giornata di ieri e di oggi, come detto, infatti, si sono accumulati dei ritardi negli appuntamenti, i tempi di attesa si sono allungati ed è intervenuta la protezione civile per aiutare le persone che hanno fatto la fila.
Una situazione non esattamente ideale per molti anziani, qualcuno anche con difficoltà di deambulazione, che si sono ritrovati in coda, con i propri accompagnatori, per una dose prenotata online nei giorni precedenti.
Fila che arrivava fino all’esterno della struttura, con persone in attesa anche al centro polifunzionale utilizzato proprio per favorire la circolazione e la dispersione di eventuali assembramenti all’esterno.
Si parla di oltre due ore di attesa per la somministrazione del vaccino raccontano alcuni anziani, giunti sul posto per essere vaccinati in un punto Covid attivo pienamente solamente da questa settimana dopo le entrate a singhiozzo di quella passata.
Un punto vaccini attivo dalle 8 alle 20 e operativi sette giorni su sette.
Il sindaco di Vidor Mario Bailo ha voluto fare chiarezza sui disagi occorsi in questi due giorni: “Noi come amministrazione cerchiamo di dare il meglio per i cittadini – spiega – Abbiamo aumentato il personale della protezione civile per mantenere distanziamenti e ordine. I tempi di attesa è vero sono lunghi però noi abbiamo fatto tutto il possibile, aprendo anche il Polifunzionale e allestendo dei gazebi esterni“.
L’Ulss 2 dal canto suo ha comunicato che, a causa dei ritardi nella fornitura di vaccini al Veneto, la campagna vaccinale dei prossimi giorni dovrà essere drasticamente ridotta rispetto a quanto programmato.
Vengono mantenute unicamente le seguenti convocazioni: domani, giovedì 1 aprile, le seconde dosi Pfizer nei Centri Vaccinali di Riese Pio X e Godega di Sant’Urbano (totale persone convocate 2.036) e sabato 3 aprile: vaccinazione per tutti i nati del 1935.
Tutte le altre persone convocate nei prossimi giorni per la prima dose dovranno prenotarsi, tramite il portale attivo dal 1 aprile, per l’effettuazione della vaccinazione. Le persone che devono effettuare, invece, la seconda dose saranno ricalendarizzate e riconvocate dall’Ulss 2 non appena arriveranno nuovi quantitativi di vaccini.
Sia domani sia sabato è sospesa, sempre a seguito della mancanza di vaccini, la vaccinazione degli accompagnatori over 65 degli over 80.
“Ci scusiamo per i disagi, non dipendenti da noi – sottolinea il direttore generale, Francesco Benazzi -. Ci auguriamo che i vaccini arrivino presto in modo da poter riprendere la campagna a pieno regime”.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it