Una grande perdita per il paese di Vidor: è mancato ieri sera, venerdì 16 luglio 2021, all’età di 82 anni, Cesare Tessaro, colonna portante delle varie associazioni del paese.
Dopo essere stato emigrante in Svizzera, rientrato in Italia aveva lavorato come muratore e negli ultimi anni come operatore chimico alla ditta Unimer fino all’età della pensione.
Membro del gruppo Alpini “Medaglia d’Oro Capitano Stefanino Curti” di Vidor, ha fatto parte del nucleo della Sezione di Valdobbiadene che si era recato in Friuli nel 1976 per prestare gli aiuti nella ricostruzione degli edifici a seguito del terremoto.
Oltre che in Friuli era andato in soccorso anche in Valtellina dopo l’alluvione del 1987. Con gli Alpini si è sempre speso nell’organizzazione delle manifestazioni e cerimonie in memoria del Caduti di Guerra e per le ricorrenze e adunate.
Era custode del Monumento Ossario ai Caduti e ogni giorno si recava fino alla cima del colle in passeggiata, per controllare che fosse in ordine e per fare manutenzione.
E’ stato iscritto all’Avis, con molte donazioni.
“Mio papà è stato attivo con tutte le associazioni possibili del paese: Alpini, Avis, Associazione Emigranti, pro loco. Seguiva il calcio locale ed è stato accompagnatore dei ragazzi nelle trasferte. E’ stato custode del monumento Ossario sul Castello, ha dato il proprio contributo come volontario anche per l’asilo, e con Casa Maria Adelaide – lo ricorda il figlio Marco che per anni ha gestito il bar Bamà – Una persona disponibile, non diceva mai di no a qualsiasi richiesta di parenti e amici. Ci ha trasmesso inoltre le sue passioni per l’apicoltura, la pesca, il calcio“.
“Era un amico di tutti – aggiunge il sindaco di Vidor Mario Bailo – Alpino sempre pronto a partecipare e collaborare per gli eventi del comune. A nome mio, dell’amministrazione e della cittadinanza esprimo la mia vicinanza ai famigliari“.
Cesare Tessaro lascia la moglie Luciana, i figli Maria Pierina con Maurizio, Tiberia, Marco con Maria, l’adorato nipotino Mattia, il fratello, la sorella, cognate, cognati, parenti e amici.
Il funerale sarà celebrato nella chiesa parrocchiale di Vidor lunedì 19 luglio alle ore 15.30 mentre il Santo Rosario sarà recitato domani, domenica 18 luglio, alle ore 19.30 sempre nella parrocchiale.
Un ringraziamento da parte della famiglia va al reparto oncologico dell’ospedale di Montebelluna, al Siad e al medico curante per le amorevoli cure prestate nell’ultimo periodo.
(Foto: Onoranze Funebri De Poi Fabio).
#Qdpnews.it