I consigli di lettura della Libreria Lovat

Lèggere è importante, forse mai come in quest’epoca storica nella quale l’immagine sta prendendo il sopravvento – a volte con esiti infausti – sul “nero su bianco”. Qdpnews.it – Quotidiano del Piave ha chiesto “consigli in materia” alla Libreria Lovat di Villorba, storico punto di riferimento per gli amanti della cultura trevigiani e non solo. Buona… lettura con i consigli (anche in video) di Nicolò Lovat.

“Un libro potentissimo, devastante, anarchia pura. Il setting è tutto vero. Siamo nel 1992 a Los Angeles e si è appena concluso uno dei processi più controversi della storia americana.

Quattro agenti, infatti, sono appena stati assolti, in modo forse un po’ troppo rapido, da un’accusa di pestaggio e di violenza nei confronti di un giovane afroamericano. Nel giro di poche ore la città insorge: parte della comunità, ma soprattutto le gang criminali, trovano terreno fertile per regolare i propri conti.

Le Forze armate non riescono più a gestire la situazione e non possono più rispondere alle innumerevoli chiamate. Sono 6 giorni di anarchia pura, che coinvolge una città e che si lasceranno dietro decine di morti.

Questo è il contesto nel quale Ryan Gattis ambienta “Giorni di Fuoco”, edito da Guanda, e lo fa con un espediente narrativo davvero originale.

Ogni personaggio infatti compare in un capitolo per poi diventare il protagonista di quello successivo. Per darvi un’idea, se avete visto qualche film di Guy Ritchie, The Snatch o Lock and Stock meglio, sapete già di cosa sto parlando. Un romanzo incendiario, sorprendente, che tratta temi scottanti, ma con uno stile narrativo velocissimo e impossibile da lasciare giù”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto e video: Libreria Lovat e Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts