I consigli di lettura della Libreria Lovat

Lèggere è importante, forse mai come in quest’epoca storica nella quale l’immagine sta prendendo il sopravvento – a volte con esiti infausti – sul “nero su bianco”. Qdpnews.it – Quotidiano del Piave ha chiesto “consigli in materia” alla Libreria Lovat di Villorba, storico punto di riferimento per gli amanti della cultura trevigiani e non solo. Buona… lettura con i consigli (anche in video) di Nicolò Lovat, che questa settimana ci porta… al di là del Mare Adriatico.

“Oggi partiamo andando all’inizio dei Balcani, più precisamente tra Slovenia e Istria, con due romanzi davvero originali. Uno è Goran Vojnovic con “Jugoslavia, Terra mia”: l’autore, pluripremiato in patria e anche autore di romanzi più recenti, dei quali vi parlerò, racconta in modo autobiografico la vicenda di tre ragazzi che si sono dovuti separare per una ventina d’anni, per motivi che sappiamo già. Dopo essersi abituati a passare ogni momento assieme, si ritrovano al termine della guerra a provare a ricostruire quello che è successo.

L’autore cerca di capire un po’ di più sulla figura di suo padre dato per caduto nel 1992 in un’azione militare, scopre che però non è andata proprio così e scavando nel passato le verità vengono fuori e non sono tanto facili da digerire.

Un paio d’anni fa è invece uscito per Keller, casa editrice attentissima a queste zone e tematiche, “Acqua rossa” di Jurica Pavicic, che si potrebbe definire un giallo sociale, ovvero con una linea narrativa davvero coinvolgente di un giallo (la scomparsa di una ragazza diciottenne) e tutti i traumi e le angosce in questa ricerca durata per tre decenni attraverso il quale viene raccontata tutto l’evolversi in modo politico-economico della costa orientale dell’Adriatico.

La ricerca finisce – ovviamente non vi dico come -, ma il campo nel quale si è svolta è cambiato totalmente perché se era iniziata in uno Stato, che si chiamava appunto Jugoslavia, dalle linee politiche abbastanza chiare, finisce in territori nei quali il turismo e i capitali adesso prendono sopravvento. Un libro davvero coinvolgente ed istruttivo, nel quale la tensione narrativa tipica del poliziesco non scende mai, e si incrocia agli avvenimenti accaduti nel corso di questi ultimi tre decenni davvero a due passi da qui”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto e video: Libreria Lovat e Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts