“Armenia, una civiltà in pericolo?”: sala gremita per il corso di geopolitica del Cesmar

Era gremita in ogni ordine di posto l’aula civica del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, per il secondo appuntamento del corso di geopolitica promosso da Cesmar, con il patrocinio del Comune.

In tanti si sono ritrovati venerdì per assistere alla lezione dal titolo “Armenia, una civiltà in pericolo?”, che ha visto la presenza tra i relatori di Baykar Sivaszliyan, presidente del Consiglio dell’Unione degli armeni d’Italia. A fare gli onori di casa, in qualità di relatore, il giurista e storico Danilo Riponti.

“Questo degli armeni e più in generale del Caucaso può sembrare un tema un po’ lontano e marginale rispetto al caos che c’è ora nel mondo, ma in realtà si tratta di una questione geopolitica fondamentale – ha spiegato – Non esistono solo gli opportunismi dettati dalle esigenze di materie prime, ma a volte dobbiamo interrogare le nostre coscienze sulle radici di identità cristiana che ci legano a paesi lontani, a cui è doveroso portare la nostra solidarietà”.

Tra i relatori dell’incontro, anche l’ammiraglio Roberto Domini, che ha affrontato la questione al centro del dibattito più da un punto di vista militare e strategico.

Prossimo appuntamento con il corso, venerdì 20 dicembre, sempre alle 17.30 e nella stessa sede, con la conferenza dedicata a “Il vicino Oriente visto dalla penisola arabica”. Relatore Mario Boffo, diplomatico e vicepresidente del Cesmar. Tutti gli eventi sono supportati da Banca Prealpi SanBiagio.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Alessandro Lanza)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts