Countdown per la nona edizione dell’Ultracycling Dolomitica: una tre giorni all’insegna della corsa ciclistica a cronometro individuale

Ultracycling Dolomitica, la corsa ciclistica a cronometro individuale più dura al mondo sta per tornare.

La 9° edizione avrà luogo venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 luglio partendo da Vittorio Veneto. Per la seconda volta Vittorio Veneto sarà la vetrina della Dolomitica, la città della Vittoria, densa di significati e di storia che è pronta ad accogliere atleti provenienti da ogni parte del mondo.

La corsa è dedicata alla memoria di Vito Favero, il campione originario di Sarmede che
arrivò secondo al Tour de France del 1958.

Il percorso è da sogno, 20 passi, per un dislivello complessivo che supera i 17.000 metri
attraverso le Dolomiti patrimonio dell’Unesco. I passi da percorrere in unica soluzione di
continuità saranno: Passo la Crosetta, Passo San Boldo, Passo Croce D’Aune, Passo
Forcella, Passo Manghen, Passo Rolle, Passo Cereda, Forcella Aurine, Passo Duran,
Passo Staulanza, Passo Fedaia, Passo Sella, Passo Gardena, Passo Valparola, Passo
Giau, Passo 3 Croci, Passo Monte Croce di Comelico, Passo Sant’Antonio, Passo
Sant’Osvaldo, Piancavallo.

“Oltre a numerosi atleti italiani, confermata ad ora la presenza di atleti da Austria, Brasile, Francia, Germania, Svizzera, Danimarca, Svezia, Repubblica Ceca, Lussemburgo e Spagna. Ultracycling Dolomitica non è solo la ricerca di un’impresa ma un viaggio attraverso luoghi meravigliosi, l’obiettivo primario è quello di far scoprire il nostro territorio” affermano dall’Ultracycling Dolomitica.

Accanto alla corsa regina, di quasi 700 Km, troviamo la versione Ultrafondo di 380 km e
quasi 10.000 metri di dislivello positivo.

Giovedì 7 avrà luogo inoltre un briefing alle 17.30 al teatro del Parco Fenderl a Vittorio Veneto con la presenza di Tiziana Favero, la figlia del grande Vito Favero a cui è dedicata la corsa. Come ospiti d’onore ci saranno Renato Longo (cinque volte campione del mondo di Ciclocross) e Gianni Bugno (due volte campione del mondo).

(Foto: Ultracycling Dolomitica).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts