La passione per il volontariato lo aveva portato a dare parte del suo tempo e del suo aiuto alla delegazione vittoriese della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori): se n’è andato a seguito di una malattia Roberto Marchetti, deceduto all’età di 76 anni.
Roberto Marchetti fu uno dei primi autisti a supporto della stessa delegazione Lilt di Vittorio Veneto, impegnato nel trasportare i malati oncologici alle visite e nei luoghi di cura.
Un lavoro che è stato ricordato dalla delegazione vittoriese, che ha dato l’annuncio della sua scomparsa.
“Purtroppo anche Roberto ci ha lasciati. Dopo una lunga lotta, alla fine ha dovuto arrendersi, circondato dall’amore dei suoi cari – ha scritto l’associazione -. Roberto Marchetti è stato tra i primi autisti della delegazione a svolgere il servizio, contribuendo a formare un gruppo che ancora si distingue per impegno e disponibilità. Tutte doti che lui conosceva benissimo e che hanno contribuito a farlo amare dai volontari che lo hanno conosciuto”.
“Molti di loro saranno presenti al funerale – ha concluso -. Alla moglie Denisia e alla figlia Milena giungano le condoglianze di tutta la nostra delegazione”. Roberto Marchetti lascia la moglie, la figlia Milena con Antonio, i nipoti Massimiliano, Arianna e Federico, i fratelli Sergio, Rino ed Ezio, uniti a tutti gli altri parenti.
Il funerale sarà celebrato domani, giovedì 6 febbraio alle 15.30, nella Cattedrale di Ceneda, dove questa sera viene recitato il Santo Rosario. Dopo la cerimonia funebre, si terrà il rito della cremazione. La famiglia chiede non fiori ma eventuali offerte, che verranno devolute alla delegazione Lilt di Vittorio Veneto.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri Da Ros)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata