Sarà celebrato domattina alle 10 nella chiesa parrocchiale dei SS Pietro e Paolo il funerale di Norma Brino, scomparsa improvvisamente a 67 anni, colpita da un aneurisma martedì della scorsa settimana, mentre come sempre era impegnata nelle pulizie di casa. Un malore che non le ha lasciato scampo, nonostante il tempestivo allarme e i soccorsi del 118.
Ricoverata d’urgenza Ca’ Foncello le sue condizioni si erano rivelate subito disperate e domenica il suo cuore ha cessato di battere.
Lascia nel dolore il marito Roberto, ingegnere e già contitolare della Sicca-Iveco fino a qualche anno fa, i figli Nicola e Roberta oltre ai numerosi parenti e amici che aveva. Norma Brino era impiegata alla Zoppas di Conegliano, poi una volta sposata e stabilita a Vittorio Veneto, si era dedicata alla cura della famiglia. Disponibile riservata nello stesso tempo amava fare ogni giorno lunghe passeggiate, e nulla lasciava presagire una fine così repentina.
Particolarmente colpito, insieme anche ai molti ex dipendenti della Sicca che la conoscevano e avevano avuto modo di apprezzarla, è stato il sindaco Antonio Miatto, che parteciperà alle esequie di domani: “Norma e Roberto erano amici di famiglia da lunga data – ricorda Miatto – perchè sono stati i primi che abbiamo conosciuto, i nostri figli sono andati a scuola insieme, era molto legata alla famiglia e ai figli. Una amicizia davvero di vecchia data, ci dispiace davvero moltissimo, ci vedevamo spesso quando durante le passeggiate passava per un saluto”.
La salma dopo la cerimonia funebre proseguirà per la cremazione.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Onoranze funebri Dassiè).
#Qdpnews.it