Domenica tutti in Cansiglio a Vittorio Veneto, l’invito dell’Anpi per la manifestazione antifascista

Per il 30esimo anniversario del raduno antifascista in Cansiglio arriverà quest’anno anche la presidente nazionale dell’Anpi, l’associazione nazionale partigiani, Carla Nespolo a cui sarà affidato l’intervento principale a ricordo del rastrellamento del Cansiglio ad opera dei nazifascisti nell’autunno del 1944.

Il programma di domenica 9 settembre prevede alle 9.30 la messa nella chiesetta di Sant’Osvaldo, quindi alle 10 breve trasferimento nel piazzale di Col Dar e da qui la partenza del corteo che raggiungerà il monumento a ricordo dei 480 Caduti della divisione Nino Nannetti, con l’accompagnamento della banda musicale di Cappella Maggiore. Alle 10.45 ci sarà la cerimonia dell’onore ai Caduti con la presenza di un picchetto armato, e la deposizione di una corona d’alloro.

Quindi lo spazio alla celebrazione vera e propria con l’orazione ufficiale della presidente nazionale dell’Anpi. Alla fine nuovo breve trasferimento alle 12.30 nel capannone allestito nei pressi del monumento stesso per il pranzo conviviale e l’incontro tra i vecchi partigiani ancora in vita e i partecipanti simpatizzanti. La cerimonia, sempre molto sentita, gode del patrocinio dei Comuni di Vittorio Veneto, Belluno. Il 9 settembre si svolgerà l’incontro in Pian Cansiglio delle sezioni Anpi delle province di Treviso, Belluno e Pordenone.

Come ricorda la presidente dell’Anpi vittoriese “Nino Nannetti” e vice presidente provinciale Carla Marangoni: “La scelta di questo periodo è il ricordo di uno dei fatti della Resistenza in quella zona: il rastrellamento nazi-fascista della fine dell’estate del 1944. E la presenza della presidente Carla Nespolo prima donna e prima persona senza un passato partigiano, ma di fede partigiana, a ricoprire tale importante incarico è per noi un grande onore”.

E’ questo il momento in cui occorre più che mai leggere con realismo ciò che succede nel paese ed essere pronti a rispondere con fermezza ai tentativi di concedere al nuovo fascismo spazio e legittimità – aggiunge Marangoni – Ricordiamo che è non solo una commemorazione, basata esclusivamente sulla rievocazione storica, ma questa diventa il pretesto per ritrovarsi, iscritti all’associazione, democratici, antifascisti, per stringersi attorno alle bandiere, ai gagliardetti e rinnovare la propria fede in quei valori che ancora oggi sostengono l’ impegno dell’Anpi”.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts