Non c’è stata opposizione alla sanzione della Soprintendenza perché, in base alla nota della stessa del febbraio 2019, “non può considerarsi provvedimento definitivo e quindi impugnabile, in quanto non immediatamente lesivo, in mancanza del decreto applicativo della sanzione. Potrebbe verificarsi persino che il Ministero ritenda insussistenti i presupposti per l’applicazione della sanzione decidendo di non condividere gli esiti dell’istruttoria della Soprintendenza”.
Questo si legge nella risposta del sindaco Antonio Miatto all’interpellanza di Mirella Balliana, consigliere di Rinascita Civica – Partecipare Vittorio sulle condizioni e su quanto intenda fare Il Comune per un restauro della storica fontana degli Arditi a Salsa (nella foto).
“Attende solo la penna di un redivivo Franz Kafka la vicenda in cui è incappata la povera fontana degli Arditi di Salsa – ha commentato la Balliana -. Noi stessi, catapultati dentro questa storia, confessiamo di non capirci più nulla! Dopo aver deciso l’opposizione con l’amministrazione Tonon, ad amministrazione comunale mutata, si apprende che la opposizione non è stata fatta per motivi incomprensibili”.
“Sarebbe utile e opportuno uscirne e che finalmente qualcuno si desse da fare per venirne fuori, magari prendendo il telefono o cercando un incontro chiarificatore con la Soprintendenza” insiste Rinascita Civica – Partecipare Vittorio.
Per la consigliera dell’opposizione, infatti, una cosa è sicura: “Finché si continua con i rimpalli di Pec e raccomandate, tutto resta e resterà fermo e mai arriverà il via libera per il restauro, per il quale comunque la giunta Tonon aveva predisposto il finanziamento nell’anno del Centenario”.
Da qui un appello di Rinascita Civica-Partecipare Vittorio al sindaco Miatto come persona attenta ai valori della storia e della cultura, “Almeno se non intende farlo l’assessore ai lavori pubblici, per il quale “le fontane del centro sono una priorità di seconda fascia” come ha detto in risposta ad una mia interrogazione in consiglio comunale”.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it