Una violenta grandinata è caduta per lunghi minuti dalle 16 su gran parte della città (nella foto il centro di Carpesica) accompagnata da un autentico acquazzone che ha ingrossato subito il Meschio, fino quasi a livelli di guardia. Tuttavia non sono stati segnalati grossi danni: la grandine avrebbe risparmiato infatti i grandi vigneti a sud ovest della città dove comunque sono stati circa trenta minuti di diluvio da nord a sud, e buona parte dei giardini sono risultati quasi imbiancati dai piccoli chicchi di tempesta.
Un problema per il traffico si è verificato sulla provinciale per Formeniga, quando ad un certo punto dal muro di contenimento di un terrapieno dove poggia un vigneto il terreno non è riuscito ad assorbire l’acqua caduta durante il temporale, che si è quindi scaricata sulla strada. Alcuni automobilisti preoccupati hanno avvisato la Polizia locale del rischio.
Fortunatamente la pioggia si è attenuata e le condizioni sono ben presto ritornate alla normalità, e anche il livello del fiume Meschio si è ridimensionato. La grandine è invece caduta anche piuttosto abbondante, e i danni sono tutti da valutare, nelle campagne del coneglianese verso Scomigo, mentre anche Colle Umberto, Sarmede e Cordignano sono stati solo lambiti da qualche chicco non di grosse dimensioni.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it