I graffiti di Michele Peruch nella celebre pagina Graff Funk, il vittoriese inserito tra i big mondiali del writing 3D: “Un’emozione incredibile”

Lui è Michele Peruch, in arte “Mike 128” ed è uno dei writer “storici” o come afferma lui “della seconda generazione” di Vittorio Veneto.

Per l’esperto artista, il cui marchio di fabbrica è sempre stato il lettering artistico e quindi non da firma, dopo l’apparizione di uno speciale in un sito web statunintense Bombing Science in cui vengono illustrati alcuni suoi disegni, è arrivata un’altra importante soddisfazione: il suo nome è stato inserito tra i big dei Graffiti 3D styles mondiali della celebre pagina Graff.Funk.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è vittorio-peruch5-160621.jpg

Un brand famoso a livello globale e che ha selezionato Michele tra i migliori writers del 3D.

“E’ stata una sorpresa fantastica – ammette il vittoriese – Hanno fatto questo articolo dove spiegavano il movimento 3D parlando anche di me. Un onore immenso“.

“La cosa che più mi ha colpito però – precisa – è vedere il mio nome vicino a Mirko Reisser in arte Daim che per me è un idolo, ha fatto la storia dei graffiti 3D ed è incredibile pensare che, quando nel 1996 iniziai a prendere in mano le mie prime bombolette lui era già il massimo esponente del movimento”.

La passione per il disegno dunque per Michele non finisce mai e, nonostante l’ottimo risultato, continua l’impegno anche in altri fronti come la scuola di writing grazie all’aiuto del Comune di Vittorio Veneto in cui “Mike128” organizza lezioni e incontri con i ragazzi insegnando loro la street art per il bene della comunità (vengono effettuate riqualifiche di muri o strutture tramite disegni).

“Ora continuo la mia strada come ho sempre fatto – conclude il writer – Quando porti avanti una passione e ci credi dal profondo del cuore quella passione prima o poi ti regala emozioni incredibili“.

(Foto: per gentile concessione di Michele Peruch).
#Qdpnews.it




Total
0
Shares
Related Posts