Il Gruppo Permasteelisa, leader mondiale nella progettazione, ingegnerizzazione, produzione, installazione e servizi post-vendita di rivestimenti architettonici, è stato incaricato da Multiplex per la realizzazione delle facciate continue su misura del nuovo edificio Holborn Viaduct, situato nel cuore della City di Londra, vicino alla Cattedrale di St. Paul.
Promosso da Royal London Asset Management Limited e progettato da PLP Architecture, il nuovo edificio di 13 piani ospiterà uffici moderni e sostenibili, creando un ambiente di lavoro che punta ad ottenere il certificato BREEAM Excellent.
I principi dell’architettura passiva hanno ispirato la struttura e i dettagli dei 15.5000 m2 della facciata progettata e realizzata su misura, la sua profondità e la sua geometria; caratteristiche che ridurranno al minimo il carico solare e massimizzeranno la luce naturale. Grazie all’uso di infissi apribili, si otterrà anche una ventilazione naturale, con l’obiettivo di fornire credenziali di sostenibilità e benessere agli occupanti.
La fase di progettazione è attualmente in corso presso la sede di Vittorio Veneto, dove gli elementi su misura della facciata saranno anche assemblati. L’inizio della fase di installazione in cantiere è previsto per la fine di marzo del prossimo anno, mentre il completamento è atteso dopo 12 mesi.
Liam Cummins, ceo di Permasteelisa Group, ha commentato: “La decisione di Multiplex di affidarci un progetto così importante a Londra conferma la nostra capacità di essere un leader di mercato nel settore delle facciate continue su misura”.
“Nel corso degli anni abbiamo realizzato molti progetti nella capitale inglese e questo sarà una fantastica aggiunta al nostro portafoglio” precisa.
Nicola Calzolari, direttore generale esecutivo di Permasteelisa per l’Italia, ha aggiunto: “Per il progetto Holborn Viaduct qui a Vittorio Veneto stiamo attualmente progettando una facciata su misura avanzata dal punto di vista tecnologico, che contribuirà a permettere all’edificio di raggiungere gli obiettivi attesi in termini di sostenibilità”.
“La fase di produzione comincerà presto e prevediamo di essere in cantiere nel primo trimestre del prossimo anno” conclude.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Permasteelisa)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata