Palazzo Piazzoni si appresta a cambiare volto, e a (ri)disegnarlo sarà l’architetto Fabio Nassuato.
A quindici anni dal momento in cui il Comune vittoriese fu ammesso da Governo e Regione a beneficiare di un contributo di quasi 8 milioni di euro per realizzare il programma innovativo in ambito urbano “Contratti di Quartiere II” nel centro storico di Serravalle, sta finalmente per arrivare il momento del restyling anche per palazzo Piazzoni, in via Calcada alla base della scalinata che conduce a Sant’Augusta.
Per la ristrutturazione di questo storico edificio e per la sistemazione della sua area esterna sono stati messi a disposizione circa 2,3 milioni di euro, ma gli interventi sono finiti in coda agli altri che hanno modificato il centro storico serravallese.
Tant’è che un anno fa la giunta Miatto chiese di potere utilizzare il finanziamento “per un intervento rimodulato e adeguato alle nuove esigenze abitative emerse nel contesto dell’edilizia residenziale pubblica”.
A febbraio la Regione revocò il maxi finanziamento per il Piazzoni, riservandosi di riutilizzarlo per una nuova proposta formulata dal Comune, che la presentò dopo pochi giorni sotto forma di uno studio di fattibilità.
A settembre la Regione ha rilocalizzato i fondi e a novembre la giunta Miatto ha inserito nel 2021, nel contesto dello schema triennale delle opere pubbliche, la ristrutturazione del Piazzoni destinandolo a 12 alloggi di edilizia residenziale e sociale (non più solo per anziani ma anche per giovani coppie), come indicato dal comitato paritetico, e dell’area esterna.
Si è così reso necessario, per il Comune, aggiornare all’attuale normativa la progettazione definitiva ed esecutiva del doppio intervento (edificio e area esterna), la cui versione originaria risaliva al 2007, includendo anche il coordinamento della sicurezza per entrambi gli interventi (nuovi alloggi e area esterna).
La scelta per la redazione dei nuovi progetti è caduta sull’architetto vittoriese Fabio Nassuato, già progettista 13 anni fa, per circa 72mila euro netti.
(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: web).
#Qdpnews.it