Il vescovo Pizziolo missionario in Brasile. Ancora attesa per il suo successore

Ieri il vescovo Pizziolo all’apertura del Giubileo in diocesi

“Papa Francesco ha accolto la mia rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Vittorio Veneto, e mi ha nominato amministratore apostolico fino al 30 gennaio prossimo. Poi, il 31 gennaio partirò per il Brasile, dove continuerò il mio servizio pastorale alla Chiesa e affiancherò il nostro missionario fidei donum don Paolo Salatin“.

Lo ha annunciato monsignor Corrado Pizziolo, vescovo di Vittorio Veneto, oggi lunedì, 30 dicembre, davanti ad alcuni rappresentanti degli uffici diocesani riuniti nella Curia vescovile vittoriese, e in diretta streaming sui media diocesani.

Lo scorso lunedì, al compimento dei 75 anni, monsignor Pizziolo ha presentato la lettera di dimissioni al pontefice per raggiunti limiti di età. Proprio ieri ha aperto il Giubileo con una solenne cerimonia in Cattedrale.

“Da quando, a inizio novembre, don Paolo è partito per il Brasile, ci siamo chiesti chi potesse andare con lui per non lasciarlo solo – ha esordito -. Non mancavano certo le candidature e le disponibilità, ma data la situazione dei numeri del presbiterio diocesano, non potevo accogliere queste proposte”.

“Perché non avrei potuto essere io? – ha affermato -. Ad un certo punto questa idea ha preso forma. Ne ho parlato con i miei collaboratori, poi a Roma al Dicastero dei Vescovi, con il nunzio, la diocesi di Livramento, e ho sentito il parere del metropolita, il nostro patriarca Francesco Moraglia. Dovunque ho riscontrato il consenso”. Con la diocesi di Livramento esiste un’importante collaborazione e uno scambio da tempo: lo scorso anno ha terminato lì il suo ministero episcopale monsignor Armando Bucciol, in questi giorni presente sul territorio per varie celebrazioni nel tempo di Natale.

Pizziolo ha quindi letto il contenuto della missiva papale: “Il Santo Padre, al quale ho inviato la lettera di dimissioni – ha detto – ha accolto la mia rinuncia, accettando di mandarla immediatamente in atto in vista della proposta di partire per il Brasile, a integrare la presenza del nostro sacerdote a Livramento in Brasile”.

“È una scelta che mi consente innanzitutto di mantenere la promessa di proseguire lo scambio di presenze sacerdotali a Livramento, per evitare che don Paolo sia solo – ha spiegato Pizziolo -. Dal momento che il vescovo emerito fa ancora parte del presbiterio diocesano, la partenza per il Brasile mi permette di continuare il servizio alla nostra Chiesa, senza privare la diocesi di un altro prete”. 

“Così – ha continuato – posso concludere il mio mandato al raggiungimento dei 75 anni, senza prolungare il mio impegno, e posso risolvere il problema di dove andare dopo il mandato episcopale. Questo crea anche una condizione di maggiore libertà per chi guiderà la diocesi dopo di me”.

“Da oggi dunque – ha concluso – la diocesi è formalmente vacante, in attesa dell’arrivo del mio successore. Fino al 30 gennaio sono nominato amministratore apostolico. Dopo quella data, il collegio dei consultori indicherà un amministratore diocesano, che sarà operativo fino all’arrivo del nuovo vescovo”.

Insieme al vicario generale monsignor Martino Zagonel e al vicario per la pastorale don Andrea Dal Cin, Pizziolo ha reso noto che domenica 19 gennaio, pochi giorni dopo le celebrazioni per il patrono San Tiziano, ci sarà un’occasione solenne di saluto e ringraziamento della diocesi a Pizziolo. La Diocesi stessa raccomanda “la preghiera sia per il vescovo che verrà a Vittorio Veneto, sia per mons. Pizziolo”.

Applaudito alla fine, il presule ha ringraziato “tutti coloro che hanno collaborato nel cammino di questi anni, che reputo molto positivo, e in particolare i membri del consiglio del vescovo”.

Non è quindi ancora noto il nome del successore di Pizziolo alla guida della Diocesi di San Tiziano: autorevoli indiscrezioni parlano comunque di un presule veneto.

(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts