Il vvfilmf – Festival internazionale di Cinema per ragazzi giunge alla sua XII edizione, l’evento raggiungerà tutte le scuole d’Italia dal 14 novembre al 12 dicembre

Il vvfilmf – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi non si ferma, ma si propone anche quest’anno a tutte le scuole italiane per diffondere la cultura cinematografica.

12 lungometraggi provenienti da tutto il mondo concorreranno nelle 4 principali fasce d’età. I ragazzi, da sempre giurati del festival, valuteranno le opere in concorso secondo le competenze acquisite nel ricco percorso formativo del vvfilmf.

Quest’anno il festival aprirà i battenti con un incontro del presidente di giuria per preparare i ragazzi alla visione dei film.

Gli incontri con i registi dei lungometraggi, con gli esperti di cinema, con i professionisti del settore e con eventi educativi, che avverranno in diretta live durante tutto il mese, saranno un’occasione fondamentale per parlare e discutere di tematiche di interesse per le nuove generazioni.

Gli incontri sono aperti a tutto il pubblico attento alla cultura, alla cinematografia e alla comunicazione visiva, alla formazione e all’educazione, attraverso il portale del festival (www.vittoriofilmfestival.com). Il contatto diretto con i relatori durante il percorso è il grande valore dell’esperienza vvfilmf, che anche quest’anno avvicina chi desideri far parte delle giurie, ai grandi esperti del cinema.

Il vvfilmf ha l’onore di avere il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri nella figura del Professore Mario Draghi, che ha sempre rivolto parole incoraggianti verso il festival, del Parlamento Europeo con l’europarlamentare on. Gianantonio Da Re, da 14 regioni italiane che ne attestano il valore e molti Comuni e Province italiane.

Il vvfilmf, da sempre esperienza irrinunciabile per i giovani e non solo che si avvicinano alla settima arte, si propone a tutte le scuole d’Italia come il più grande festival digitale.

Il festival presenta un team organizzativo formato da 21 ragazzi giovanissimi, coordinati da uno staff di professionisti del settore della comunicazione. Un grande impegno quello che coinvolge i giovani volontari, verso un festival che guarda al futuro e che vede partecipi oltre 12.000 studenti da tutto il Paese.

Importante segnalare l’iniziativa del crowdfunding https://gofund.me/bd1720e0, che è stato organizzato per permettere la sopravvivenza del festival, da 12 anni importante appuntamento per migliaia di docenti che propongono il festival come appuntamento formativo nella programmazione scolastica.

(Foto: vvfilmf).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts