La moda del monopattino elettrico sta creando gravi disagi a Vittorio Veneto, in particolare a Serravalle. Alcuni conducenti di questi nuovi mezzi e delle tradizionali biciclette, al posto di utilizzare la strada, si lanciano sui marciapiedi, anche sotto i portici, causando un serio pericolo per i pedoni.
Durante il consiglio comunale del 29 luglio scorso, il vicesindaco Gianluca Posocco ha fatto da portavoce di molti vittoriesi e turisti che hanno iniziato, giustamente, a lamentarsi di questo problema. Oltre al fastidio che reca, può infatti portare un serio pericolo all’incolumità dei cittadini che passeggiano tranquilli per Serravalle.
“Questi soggetti spericolati – afferma Posocco – causano seri problemi a chi passeggia. Anche se vanno solo a 20 chilometri all’ora, si rischia veramente di fare male a qualcuno. Durante una riunione fatta con i commercianti della zona, essi ci hanno chiesto di mettere un vigile urbano per controllare”.
“Abbiamo intenzione di chiedere al comandante della Polizia Locale – continua – una maggior presenza, di mettere qualcuno a controllare, ma il problema è che ovviamente i Vigili non possono essere sempre presenti lì. Invito quindi la gente a dire qualcosa a questi soggetti appena li incrociano. Forse, in questo modo, impareranno un po’ di educazione civica“.
“A chi utilizza monopattini e biciclette passando sotto i portici – conclude Posocco – dico una cosa elementare che, a quanto pare, per loro non è tale: i portici di Serravalle sono per chi passeggia, e non per chi corre con i monopattini e le biciclette. Il posto giusto dove dovete andare è la strada”.
Sempre nel consiglio comunale di venerdì scorso, le minoranze hanno sollevato il problema delle condizioni precarie della pavimentazione (in acciottolato) di via Martiri della Libertà: un problema che sembra destinato a ripresentarsi a distanza di qualche anno.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it