L’associazione “Misericordia” dona 5mila euro, raccolti fra la comunità islamica del vittoriese, ai Servizi sociali

Non si fermano i gesti di solidarietà nel Quartier del Piave a fronte dell’emergenza Coronavirus di quest’ultimo periodo.

Questa mattina, giovedì 2 aprile, nella sala di Rappresentenzanza del municipio di Vittorio Veneto, una delegazione dell’associazione “Misericordia” guidata dal presidente Mohamed Aboulhaoun, è stata ricevuta dal Sindaco Antonio Miatto per donare i 5 mila euro raccolti tra le comunità islamiche del vittoriese.

L’associazione è molto attiva nel settore sociale e culturale del territorio con l’obiettivo di favorire l’integrazione, e ha infatti, voluto donare questa somma a favore dei Servizi Sociali del Comune.

“Un incontro davvero cordiale – spiega il sindaco Antonio Miatto – nel corso del quale abbiamo condiviso le nostre considerazioni sulla situazione in atto. Voglio ringraziare gli amici dell’associazione Misericordia, sia per il loro lavoro quotidiano che si pone come un ponte fra le culture, sia per l’impegno che stanno dimostrando in questi giorni di emergenza, concretamente testimoniato anche da questo atto di generosità”.

vittorio miatto associazione 1

La nostra associazione – spiega il presidente Aboulhaoun – sente l’obbligo di adoperarsi per fronteggiare i danni che questa crisi sanitaria, morale, economica e sociale sta recando al nostro Paese. La pandemia non conosce distinzioni di provenienza, lingua, sesso o colore: questo virus può attaccare chiunque e,proprio per questo, dobbiamo reagire tutti assieme”.

“Non possiamo restare inerti davanti ad una simile situazione di emergenza, – sottolinea – per questo motivo, oltre a questa donazione, abbiamo fornito all’amministrazione comunale i nominativi dei volontari della nostra associazione per collaborare alla distribuzione della spesa e abbiamo anche contattato l’Avis la donazione del sangue. Rimaniamo a disposizione per partecipare ad altre iniziative pubbliche nel caso dovessero essere messe in campo” .

Desidero infine – conclude il presidente – rivolgere uno speciale ringraziamento ai nostri medici e infermieri ed e tutti gli operatori sanitari che sono in prima linea a combattere il coronavirus. Un sentito grazie va anche alle Forze dell’ordine, ai volontari della Protezione civile e all’Amministrazione comunale per l’impegno che mettono nel fronteggiare e gestire questa fase di emergenza”.

(Fonte: Simone Masetto © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts