La carica degli oltre 1400 è pronta a colorare l’area Fenderl a Vittorio Veneto per la 35esima edizione del Cross Città della Vittoria.
Domani, domenica 26 gennaio, saranno dunque tantissimi ad animare la manifestazione Fidal organizzata da Silca Ultralite Vittorio Veneto e valevole come seconda prova del campionato di società regionale giovanile e master e prima fase del campionato nazionale assoluto.
Accanto agli agonisti, ci sono già oltre 120 pre-iscritti alla Corri Libero sui Prati, evento ludico motorio dedicato ai bambini dai 6 a 10 anni (è ancora possibile l’iscrizione sul posto domenica mattina).
Al femminile, attesa la vicentina, bronzo agli Europei indoor 2015, Federica Del Buono (Carabinieri) che sarà al via fuori gara nella competizione assoluta femminile, dove ci saranno anche la seconda e la terza del primo appuntamento di Galliera, Eva Feletto (Vittorio Atletica) e Michela Zanatta (Atletica Ponzano).
Atteso, nonostante i postumi dell’influenza, anche Nicolò Bedini, il bicampione italiano allievi 2019 (3000 metri e cross), all’esordio stagionale, nella categoria Juniores e con la maglia della sua nuova società, proprio Silca Ultralite Vittorio Veneto.
Nella gara assoluta maschile si rinnova la sfida di due settimane fa, visto che ci sarà il “podio” completo del precedente appuntamento padovano, ovvero Paolo Zanatta e Simone Gobbo (Trevisatletica), primo e terzo, e Said Boudalia (Atletica San Biagio), secondo.
Da tenere sott’occhio anche Leonardo Feletto (Atletica Mogliano). Il favorito d’obbligo è pero il ruandese dell’Atletica Dolomiti, Primien Manirafasha, vincitore, con un assolo di potenza, delle edizioni 2019 e 2018 proprio della corsa campestre vittoriese. Per i colori di casa, al via il bronzo tricolore del triathlon, Federico Spinazzè e il bronzo Junior nella mezza maratona, Andrea Mason.
“Sono curioso di vedere le gare di domenica, mi attendo tanto spirito agonismo e gare combattute, soprattutto nel nuovo percorso tracciato appositamente per alzare il livello tecnico e renderlo ancora più selettivo – commenta il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti – rinnovo il mio invito ai vittoriesi di fare una bella passeggiata e venire a godersi lo spettacolo”.
Il programma di domenica 26 gennaio è il seguente: alle 8.30 il ritrovo di giurie e concorrenti, alle 10 il via delle categorie MM35-40-45-50 e 55 (master maschili) che si confronteranno sui 6 km, alle 10.30 spazio a tutte le MF (master femminili) e agli MM60 e oltre che affronteranno un percorso di 4 km. Poi spazio ai giovani: alle 10.50 ci sarà la partenza delle Ragazze (1 km), alle 11quella dei Ragazzi (1 km), alle 11.10 il via delle Cadette (2 km) e alle 11.20 dei Cadetti (2,5 km).
Alle 11.40 toccherà alla “Corri libero sui prati”. Alle 12 spazio alle Allieve sulla distanza di 4 km. Alle 12.25 partirà la batteria dedicata ad Allievi e Juniores femminili, che gareggeranno su un tracciato di 5 km. Alle 12.55 start per Juniores maschili e Promesse e Seniores femminili sui 7 km. Alle 13.30 il via dell’ultima gara, quella riservata alle Promesse e ai Seniores maschili che si daranno battaglia su un percorso di 10 km.
Anche quest’anno il Cross Città della Vittoria sarà trasmesso in diretta streaming su www.sportnelweb.it con il coordinamento del giornalista Lucio Dal Molin e il commento tecnico del professor Lionello Bettin.
L’evento, che vede al fianco di Silca Ultralite Vittorio Veneto il Comitato Regionale Veneto della Fidal, Maratona di Treviso, Atletica Silca Conegliano e l’Associazione Palafenderl, gode del patrocinio della Città di Vittorio Veneto, della Provincia di Treviso, della Regione Veneto, della Fidal e dell’Us Acli e della collaborazione del gruppo Alpini di Conegliano, degli Amici Sportivi di San Martino, Conegliano Bike Team e l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Vittorio Veneto.
Partner dell’evento sono Silca Spa, Banca Prealpi SanBiagio, Méthode, Karhu, Acqua San Benedetto, Biemmereti – Sogno Veneto, Scatolificio Sarcinelli, Doge Logistica, Kiron, Miche, Eurovelo, Gammasport, Battistella Gianfranco Pneumatici, Elmec, Pasta Sgambaro, Centro Frutta Conegliano, Seripiave, Lanificio Bottoli, Manuel Caffè, Amadio Climatizzazione Mobile, Gruppo Argenta, Un Sesto Acca, Gac Service. Media partner: Radio Company, Sportnelweb.it e Qdpnews.it .
Per informazioni telefonare al numero 0438-1918104 (segreteria organizzativa), inviare una mail a iscrizioni@trevisomarathon.com o visitare il sito internet www.silcaultralite.it oppure www.fidalveneto.it.
(Fonte e foto: Silca Ultralite Vittorio Veneto).
#Qdpnews.it