La statale Alemagna tra Nove e Fadalto Basso riapre a doppio senso di marcia H24 entro fine mese. La conferma nel vertice in prefettura

La statale Alemagna, che tra Nove e Fadalto Basso è a senso unico alternato da inizio anno, riaprirà H24 con il doppio senso di marcia entro fine mese.

Vertice stamane in Prefettura a Treviso. Al tavolo, oltre al prefetto, hanno partecipato il sindaco Antonio Miatto e i rappresentanti di Anas, Autostrade per l’Italia e Rfi – Rete ferroviaria italiana.

Al centro della discussione la riapertura della statale Alemagna che, a dicembre 2020, venne interrotta dall’ennesima colata di detriti scesi, in occasione del maltempo, dal versante dei Bosc Grandi (qui l’articolo). Con il nuovo anno la strada ha riaperto di giorno con un senso unico alternato, rimanendo chiusa di notte. Un disagio non indifferente per chi risiede a Fadalto, che si è trasformato anche in un danno economico dovendo pagare il pedaggio autostradale per tornare a casa o andare al lavoro.

Stamane in prefettura – fa il punto il sindaco Antonio Miatto – è stata confermata l’apertura H24 della statale Alemagna entro questo mese come annunciato da Anas. L’incontro ha permesso ad Anas, Autostrade per l’Italia e Rfi anche di chiarirsi le idee per la messa in sicurezza della statale con progetti più importanti. Con la riapertura H24 della strada entrerà in funzione il sistema automatizzato in grado di far scattare il rosso sulle tre coppie di semafori, poste lungo la strada, in caso di frane bloccando così la viabilità”.

“All’inizio il sistema dovrà essere provato per capire come tararlo, così da minimizzare i falsi allarmi. – conclude – Ci sono dei sensori che rilevano movimenti di materiale. Altri tengono conto di quanta acqua arriva e in quanto tempo”. 

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts