Stamattina il sit-in contro la semi-chiusura dell’Alemagna a Vittorio Veneto (video e gallery)

Si è svolta questa mattina, nel parcheggio di fronte al casello di Fadalto, la manifestazione pacifica contro il prolungarsi della semi-chiusura della strada statale 51 “Alemagna”. Numerosi i residenti e i titolari di attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa, stanchi di una situazione che perdura ormai da un anno, più precisamente dalla frana di giovedì 28 giugno 2017, che ha imposto alla viabilità il senso unico alternato tuttora in vigore tra il chilometro 21.400 e 21.900.

“Il provvedimento è un disagio per chi ogni giorno frequenta il Fadalto, di notte la strada è addirittura chiusa”, commenta Bruno Fasan, capogruppo della Lega in consiglio comunale, presente al sit-in. “Scopo della giornata è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica – prosegue – Nessuno parla della chiusura, come se la cosa non fosse un problema”.

“Un mese fa si è tenuto in provincia di Belluno un incontro con Anas per realizzare interventi sulla viabilità in previsione delle olimpiadi (il dossier per la candidatura Cortina-Dolomiti Unesco alle Olimpiadi Invernali del 2026 è pronto, ndr) – ha aggiunto – E’ stato prospettato un investimento di circa 100 milioni di euro. Qui da noi un intervento molto più semplice, sicuramente più necessario, non viene preso nemmeno in considerazione: è ora che la gente si faccia sentire”.

Presenti al sit-in anche i rappresentanti del consiglio di quartiere della Val Lapisina, i consiglieri del Pd, Graziano Carnelos e Marco Dus, il consigliere di minoranza Gianluca Posocco, e l’europarlamentare Giancarlo Scottà. “La Regione, lo Stato o chi per lui dovranno intervenire il più presto possibile”, ha detto l’ex sindaco di Vittorio Veneto per due mandati.

{cwgallery}

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts