Novità per concorso corale di Vittorio Veneto, la 52esima edizione dedicata al Centenario della fine della Grande Guerra

Novità per il 52esimo concorso corale di Vittorio Veneto, che si terrà il 19 e il 20 maggio in un’edizione speciale dedicata al Centenario della fine della Grande Guerra. La città intende infatti predisporre quest’edizione inserendo nel bando le tematiche inerenti al Centenario, oltre all’assegnazione di premi speciali per chi metterà insieme la valorizzazione del patrimonio tradizionale con nuove proposte musicali legate ai temi della pace, fratellanza, collaborazione internazionale ed Europa, come già fatto nelle tre edizioni precedenti.

Una seconda novità riguarda la quota di iscrizione che quest’anno si è deciso di pareggiare con gli altri concorsi corali presenti nel territorio nazionale e che passerà quindi ad essere di ben cento euro. L’ultima novità per il 2018 sarà l’istituzione della categoria “Palio delle Regioni” per favorire la partecipazioni dei cori presenti in tutto il territorio nazionale. Il premio di questa categoria è dedicato a Brandolino Brandolini d’Adda, deputato parlamentare del collegio vittoriese, che ha rinunciato all’immunità per combattere e che è stato l’unico deputato a cadere sul campo durante la Grande Guerra.

A questo proposito è l’assessore alla cultura Antonella Uliana (nella foto)  a chiarire lo spirito del corale di quest’anno: “Si inserisce all’interno di un calendario molto fitto di eventi, che pone attenzione ed estende il concorso con il premio Palio delle Regioni a tutte le Regioni d’Italia in modo da far sentire maggiormente l’unità nazionale”.

Ciò che non mancherà anche quest’anno, sarà il consueto “Aspettando il corale”, una rassegna di concerti tenuti dai cori vittoriesi nei vari luoghi della città, che predisporranno il clima verso la riuscita, che finora è sempre stata molto apprezzata, del concorso.

(Fonte: Francesca Rusalen © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts